Alfonso Maria Liquori. Il risveglio scientifico negli anni ’60 a Napoli
€20.00
Alla fine degli anni cinquanta, in un clima di più generale “rinascimento scientifico e tecnologico” italiano, esploso all’indomani del disastroso ventennio fascista, si avviò un rapido processo di rinnovamento dell’ambiente scientifico napoletano che portò la città partenopea su una posizione di avanguardia nel panorama internazionale. Gli anni che sarebbero seguiti possono essere considerati tra i più vivaci e interessanti della storia scientifica della città, ma a quel periodo, così ricco di stimoli culturali e di attività scientifiche di alto livello da poter essere definito “miracolo napoletano”, non è mai stata data sufficiente notorietà.
-
AcquistaQuick View
Gramsci tra filologia e storiografia
A cura di: Cospito G.Analisi attenta che coglie l’emergere progressivo dei problemi e dei concetti, l’intreccio dei fili
-
AcquistaQuick View
Otto Giganti a guardia del palazzo
Autore: Ascione Gina CarlaLo studio delle otto sculture che decorano la facciata principale continua
-
AcquistaQuick View
Alberto Tenenti
Autore: AA.VV.A cura di: Scaramella P.Questo volume si avvale dei contributi di storici di diversa continua
-
AcquistaQuick View
Il Mediterraneo dei Lumi
Autore: Dal Passo FabrizioLa Corsica, per secoli sotto il dominio di Genova, ha continua