In questa collana sono raccolti, in traduzione italiana, i testi di autori come Frege e Dedekind che hanno creato e sviluppato la metamatematica, cioè quella scienza che ha per oggetto di studio i contenuti, i metodi e i fondamenti della matematica. È presentata anche la prima traduzione in italiano dei Fondamenti della matematica di David Hilbert.
1. H. Weyl, Il continuo. Indagini critiche sui fondamenti dell’Ana- lisi, a cura di B. Veit, pp. 192, rilegato, 1977.
2. P. Bernays, G. Kreisel, R. Montague, A. Mostowski, Th. Sko- lem, S. Ullian, E. Zermelo, Il paradiso di Cantor. Il dibattito sui fondamenti della teoria degli insiemi, a cura di C. Cellucci, pp. 206, 1979.
3. D. Hilbert, Ricerche sui fondamenti della matematica, a cura di M. Abrusci, pp. 492, 1985.
4. W.R. Dedekind, Scritti sui fondamenti della matematica, a cura di F. Gana, pp. 160, 1982.
5. G. Frege, Scritti postumi, a cura di H. Hermes, F. Kambartel, F. Kaulbach, con la collaborazione di G. Gabriel e W. Röd- ding, edizione italiana a cura di E. Picardi, pp. 448, 1987.
.
-
Esaurito
Leggi tuttoQuick ViewRicerche sui fondamenti della matematica
Autore: Hilbert DavidQuesto volume mette per la prima volta a disposizone del continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Il paradiso di Cantor
Autore: Bernays Paul, Kreisel Georg, Montague Richard, Mostowski Andrzej, Skolem Thoralf, Ullian Josevh S., Zermelo ErnstA cura di: Cellucci C.Le discussioni recenti sui fondamenti della teoria degli insiemi si continua
-
Esaurito
Leggi tuttoQuick ViewIl continuo. Indagini critiche sui fondamenti dell’Analisi
Autore: Weyl HermannA cura di: Veit B.«Con questo saggio non ci proponiamo di erigere, nello spirito continua