.
Su iniziativa editoriale del Senato e a cura dell’Archivio storico del Senato è nata la pubblicazione del Repertorio biografico dei Senatori d’Italia in sedici volumi che, partendo dai Senatori del Regno subalpino, arriva fino alla fine del periodo fascista (1848-1945), colmando una lacuna della storiografia delle istituzioni parlamentari italiane. Nella redazione delle biografie è data la priorità al profilo parlamentare, affiancato dalle informazioni sugli studi, la formazione e l’attività professionale dei vari senatori.
.
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Biografie brevi dei Senatori 1848 – 1943
L’Archivio storico del Senato presenta ai lettori le biografie brevi continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Repertorio biografico dei Senatori 1848 – 1943. Indici
A conclusione del Repertorio biografico dei senatori (1848-1943), edito nella continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Repertorio biografico dei Senatori dell’Italia liberale
La metodologia redazionale delle biografie dei senatori è caratterizzata dalla priorità data al prof
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Repertorio biografico dei Senatori dell’Italia liberale. Il Senato subalpino
Il Repertorio biografico dei Senatori dell’Italia liberale è parte della continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Repertorio biografico dei Senatori dell’Italia fascista
Il Repertorio biografico dei Senatori dell’Italia fascista ha inaugurato nel continua