La Scuola di Epicuro

Questa collana, pubblicata in collaborazione con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e fondata da Marcello Gigante, raccoglie testi papiracei ritrovati nella così detta Villa dei Pisoni a Ercolano. In ogni volume l’edizione critica del testo greco è seguita dalla traduzione nella lingua del curatore e da un ampio commentario.

1. Philodemus, On Methods of Inference,  edited by Ph. H. De Lacy and E.A. De Lacy, pp. 232, rilegato, 1978.

2. Polistrato, Sul disprezzo irrazionale delle opinioni  popolari, a cura di G. Indelli, pp. 208, rilegato, 1978.

3. Filodemo, Il buon  re secondo Omero, a cura di T. Dorandi, pp. 236, rilegato, 1982.

4. Philodemus,  Über die Musik IV. Buch, herausgegeben von A.J. Neubecker, pp. 240, rilegato, 1986.

5. Filodemo, L’ira, a cura di G. Indelli, pp. 276, rilegato, 1988.

6. Ermarco, Frammenti, a cura di F. Longo Auricchio, pp. 200, due tavole t., rilegato, 1988.

7. Filodemo, Agli amici di scuola. (PHerc. 1005), a cura di A. Angeli, pp. 356, rilegato, 1988.

8. Demetrio Lacone, Aporie  testuali  ed esegetiche  in Epicuro. (PHerc. 1012), a cura di E. Puglia, pp. 332, rilegato, 1988.

9. Demetrio Lacone, La poesia. (PHerc. 188 e 1014), a cura di C. Romeo, pp. 332, rilegato, 1988.

10. Carneisco, Il secondo libro del “Filista”, a cura di M. Capasso, pp. 304, rilegato, 1988.

11. Polieno, Frammenti, a cura di A. Tepedino Guerra, pp. 224, rilegato, 1991.

12. Filodemo, Storia dei filosofi. Platone e l’Academia. (PHerc. 1021 e 164), a cura di T. Dorandi, pp. 296, rilegato, 1991.

13. Filodemo, Testimonianze su Socrate, a cura di E. Acosta Mén- dez e A. Angeli, pp. 414, rilegato, 1992.

14. Filodemo, Il quinto libro della poetica. (PHerc. 1425 e 1538), a cura di C. Mangoni, pp. 352, rilegato, 1993.

15. [Philodemus], [On Choices and Avoidances], edited by G. In- delli and V. Tsouna-McKirahan, pp. 256, rilegato, 1995.

16. Filodemo, Memorie epicuree. (PHerc. 1418 e 310), a cura di C. Militello, pp. 320, rilegato, 1997.

17. [Demetrio Lacone], La forma del dio. (PHerc. 1055), a cura di M. Santoro, pp. 196, rilegato, 2000.

18. Epicuro, Della natura, Libro II, a cura di G. Leone, pp. 714, rilegato, 2012.

19. Filodemo, Il primo libro della Retorica, a cura di F. Nicolardi, pp. 464, rilegato, 2018.

20. Filodemo, Opera incerta sugli Dèi, a cura di M. D’Angelo, pp. 420, rilegato, 2022

SUPPLEMENTI

1. Diogenes of Oinoanda, The Epicurean Inscription, edited by F. Smith, pp. 664, diciotto tavole f.t., rilegato, 1993.

2. Titus Lucretius Carus, De rerum natura, edizione critica con introduzione e versione a cura di E. Flores.

vol. I (libri I-III), pp. 320, rilegato, 2002.

vol. II (libro IV), pp. 110, rilegato, 2004.

vol. III (libri V-VI), pp. 268, rilegato, 2009.

3. Supplement to Diogenes of Oinoanda. The Epicurean Inscription, edi- ted by F. Smith, pp. 168, sei tavole n.t., rilegato, 2003.

.

©2023 BIBLIOPOLIS – Edizioni di Filosofia e Scienze