Questa collana deve il suo nome ad un saggio di Benedetto Croce dedicato appunto alla figura “Loica” dei Tarocchi del Mantegna. In essa sono raccolti testi e studi sul pensiero moderno che trattano o che anche si ispirano al pensiero di Croce.
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Studi di filosofia
Autore: Visentin MauroPerché l’antica lingua greca, di cui si servono i pensatori continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Per invigilare me stesso. I taccuini di lavoro di Benedetto Croce
Autore: Sasso GennaroNella nuova edizione del volume che, nel 1989, rivelò nei continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Croce e le letterature e altri saggi
Autore: Sasso GennaroNella prima parte di questo volume è compreso, nella sua continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Croce. Storia d’Italia e storia d’Europa
Autore: Sasso GennaroIl libro consta di tre parti, delle quali la prima continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Onto-logica. Scritti sull’essere e il senso della verità
Autore: Visentin MauroL’essere (vale a dire: l’on) possiede una logica? Ovvero: esiste continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Archetipi del ‘900
Autore: Maggi MicheleIl volume di Maggi traccia una riconsiderazione d’insieme del novecento italiano, in particolare del
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Il logo, la morte
Autore: Sasso GennaroLa restituzione del mondo, non alla verità, unica e assoluta, ma all’opinione, significa non la rinu
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Giordano Bruno. Scritti editi e inediti (1888-1900)
Autore: Labriola AntonioCon acutezza e spunti originali Labriola tenta un bilancio del ‘brunismo’ della sua epoca, individua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Ernesto De Martino, fra religione e filosofia
Autore: Sasso GennaroIl percorso filosofico di Ernesto De Martino, dai primi scritti continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Lettera sulla dottrina di Bruno
Autore: Spaventa BertrandoRimasta manoscritta, l’opera è insieme documento del percorso speculativo di continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Storia, filosofia e letteratura
Il volume è aperto da una scelta di lettere, scritti continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La filosofia di Benedetto Croce
Autore: Maggi MicheleLa piena acquisizione della peculiarità filosofica dell’opera di Croce passa continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La politica italiana nel 1871 – 1872
Autore: Labriola AntonioA cura di: Miccolis S.Le corrispondenze di Labriola al quotidiano svizzero, pubblicate per la continua