Saggi Bibliopolis
Visualizzazione di 41-80 di 121 risultati
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Opsis idea
Autore: Montano AnielloSintesi lapidaria ed espressiva del legame che unisce il vedere continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La riscoperta dell’empatia. Attribuzioni intenzionali e comprensione nella filosofia analitica
Autore: Rainone AntonioIl Verstehen – il metodo della comprensione empatica originariamente teorizzato continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La Biblioteca delle “Amicizie”. Repertorio critico della cultura cattolica nell’epoca della Rivoluzione 1770-1830
Autore: de Mattei R.La “Amicizia Cristiana”, poi “Cattolica”. fondata dall’ex-gesuita Nikolaus Albert von continua
-
Scetticismo e fenomeno in Sesto EmpiricoMagrin SaraAggiungi al carrelloQuick View
Scetticismo e fenomeno in Sesto Empirico
Autore: Magrin SaraPartendo dal dibattito sulla natura e dal ruolo delle opinioni continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
L’accento della poesia in Benedetto Croce
Autore: Guidorizzi E.Attingere da alcuni brani narrativi e riviverne la poesia, è continua
-
Il fondamento pluralista del pensiero grecoLo Schiavo AldoAggiungi al carrelloQuick View
Il fondamento pluralista del pensiero greco
Autore: Lo Schiavo AldoPrima della grande riflessione platonica, la ricerca filosofica ha confermato continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Filologia e filosofia
Autore: Audisio FelicitaIl volume riunisce gli studi dedicati all’Estetica di Benedetto Croce, continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Filosofia felicità memoria. Saggio su Platone, Cartesio, Bergson
Autore: Perrotti GabrieleLa figura del circolo sembra la più idonea ad esprimere continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Fondamento e giudizio. Un duplice tramonto?
Autore: Sasso GennaroSvolgendo il filo di precedenti riflessioni teoretiche, in questo saggio continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Gli istinti della ragione
Autore: Attanasio AlessandraDavid Hume, di cui vengono analizzate le teorie, aveva formulato continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Illuminismo e storicismo nella storiografia italiana
Autore: Imbruglia GirolamoRicostruzione della genesi e dello sviluppo del problema dell’Illuminismo nella continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Fusione fredda
Autore: Germano RobertoIl perché di un titolo così provocatorio per un libro continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Bios Hairetotatos
Autore: Gastaldi SilviaLa posizione assunta da Aristotele nel dibattito sui generi di continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Croce e Dewey
Nonostante le differenze, lo storicismo crociano e il pensiero deweyano continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
“L’Amor della libertà”
Autore: Gentile GiulioIl passaggio dalla guerra alla politica deve compiersi sotto la continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Saggi di Filologia dantesca
Autore: Russo VittorioStudi sulla figura di Dante che, anche nella specificità delle continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
“L’Italia che non muore”
Autore: Maggi MicheleTra il 1943 e il 1948, Croce rappresentò uno dei continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Studi sulla dialettica in Aristotele
Autore: Rossitto CristinaIndagine volta a considerare gli sviluppi e le peculiarità della continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La “Repubblica” di Platone nella tradizione antica
La Repubblica di Platone, testo audace per le proposte politiche continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Interpretare e tradurre
Questo volume è una raccolta dei testi degli allievi di continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Filosofia e idealismo
Autore: Sasso GennaroContributo rilevante e non convenzionale all’idealismo italiano, nel quadro culturale continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
“Non far novità”
Autore: Borrelli GianfrancoNel momento più alto della civilizzazione rinascimentale, a partire dai continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Letture e immagini
Autore: Guidorizzi E.La poesia dei grandi autori regala incanto, oggi come sempre, continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Appartenenze e alterità nei Familiar Dialogues (1586) di Jacques Bellot
Autore: Lima MariaLo studio si occupa del testo didattico Familiar Dialogues pubblicato continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Il genio e l’alienista
Autore: Mazzarello PaoloQueste pagine, sospese tra la storia e l’aneddoto, oltre a continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La parola e la scena
Autore: Garzya AntonioSono qui raccolti studi sulla dimensione del tragico e sulla continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Themis e la sapienza dell’ordine cosmico
Autore: Lo Schiavo AldoIl pensiero filosofico antico in rapporto al tema dell’ordine cosmico. continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Letture quotidiane quarte
Autore: Tessitore F.Questa quarta serie delle Letture quotidiane costituisce un commento agli continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La trasparenza del valore
Autore: Stella VittorioOggetto centrale del libro è l’arte come sintesi formale della continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Filosofia e idealismo
Autore: Sasso GennaroIl volume è consacrato a tre pensatori che con diverso continua
-
La tentazione del presenteRagghianti RenzoAggiungi al carrelloQuick View
La tentazione del presente
Autore: Ragghianti RenzoLa filosofia di Victor Cousin è il tema del volume, continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
“Vincer pariemi più sé stessa antica”
Autore: Gigante ClaudioIl volume propone un’indagine su due temi significativi dell’ultima epica continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Appartenenze metriche ed esegesi
Autore: Calenda CorradoI saggi raccolti in questo volume si occupano prevalentemente di continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Filosofia e idealismo
Autore: Sasso GennaroUno studio della filosofia di Gentile che parte e si continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
San Bonaventura e la Scala di Giacobbe
Autore: Faes de Mottoni BarbaraL’angelologia del Medioevo è in gran parte trascurata dagli storici continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Storia, poesia e pensiero nel mondo antico
Autore: AA.VV.Questo volume, pubblicato in occasione dei settant’anni del grande grecista, continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Nomos Basileus
Autore: Gigante MarcellloAnalisi del frammento 169 di Pindaro, dove la legge è continua