Filosofia
Visualizzazione di 1-40 di 166 risultati
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Tra rivoluzione e utopia. Scritti politici e filosofici 1851-1857
Autore: Spaventa BertrandoA cura di: Rascaglia M.Ospitata sulle colonne del quotidiano «Il Progresso» e sulle principali continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Dal 1848 al 1861. Lettere scritti documenti pubblicati da Benedetto Croce
Autore: Spaventa SilvioA cura di: Giuseppe Landolfi PetroneIl libro ripropone la raccolta di testi, lettere e documenti continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Studi di filosofia
Autore: Visentin MauroPerché l’antica lingua greca, di cui si servono i pensatori continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Commento a Umano, troppo umano, aforisma per aforisma
Autore: Giametta SossioPerché un commento a Umano, troppo umano? Perché Umano, troppo continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Studi filosofici XLIV – 2021
SOMMARIO
SAGGIBianchi, Per Alberto Postigliola
Baldi, «Ad te igitur primum venio». Erasmo continua -
Aggiungi al carrelloQuick View
In memoria del Manifesto dei Comunisti
Autore: Labriola AntonioA cura di: Burgio AlbertoAntonio Labriola può essere considerato il principale protagonista della diffusione continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Ragion di stato e ragioni della chiesa
La locuzione “ragion di Stato” si afferma in tutta Europa continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Destino e libero arbitrio
Destino e libero arbitrio, fato e provvidenza, modelli di necessità continua -
Aggiungi al carrelloQuick View
Pratiche e dissonanze della ragione politica in ricordo di Giulio Gentile
Giulio Gentile è stato docente di Storia delle Dottrine Politiche continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
I Problemi della filosofia della storia (1887). Recensioni (1870-1896)
Autore: Labriola AntonioCome previsto dal piano dell’ Edizione nazionale delle Opere, questo continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La poesia. Introduzione alla critica e storia della poesia e della letteratura
Autore: Croce BenedettoA cura di: Castellani CeciliaLa poesia completa, nell’ Edizione nazionale delle Opere, la pubblicazione continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Estetica come scienza dell’espressione e linguistica generale (3 Volumi)
Autore: Croce BenedettoA cura di: Audisio F.L’Estetica è sicuramente l’opera più nota e più tradotta di continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
I nostri lunghi millenni
Autore: Galzenati E.I nostri lunghi millenni è indirettamente ispirato al testo del continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Filosofia e idealismo VI. Ultimi Paralipomeni
Autore: Sasso GennaroIn questo sesto e ultimo tomo sono compresi saggi nei continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Da Bruno a Croce. Studi sul pensiero meridionale
Autore: Agrimi MarioIl volume raccoglie una scelta di scritti di Mario Agrimi continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Da un secolo all’altro. 1897-1903
Autore: Labriola AntonioAntonio Labriola, maestro di Benedetto Croce, è una delle figure continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Ultimi saggi
In un momento di profondo isolamento, a causa del clima continua
-
Esaurito
Leggi tuttoQuick ViewMeccanica quantistica. Rappresentazione, realtà
La meccanica quantistica è una delle teorie più potenti ed continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Discorsi di varia filosofia (2 Volumi)
Autore: Croce BenedettoI saggi composti e poi raccolti in questi volumi appartengono, continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Finis Europae. Una catastrofe teologico politica
Autore: EpimeteoDove si collocano le radici dell’Europa e dove la sua continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Spinoza. Ricerche e prospettive
Il volume propone una raccolta di “materiali” utili a delineare continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La fresca rovina della terra
Autore: Duque FélixA cura di: Sessa L.Traduzione di: tradutoreBen lontana dall’ideale estetico kantiano, l’arte contemporanea da un lato continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Filosofia e idealismo V
Autore: Sasso GennaroIl quinto tomo di “Filosofia e idealismo” approfondisce il contesto continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
I paradossi di Zenone nel “Parmenide” di Platone
Autore: Toth ImrePer la prima volta si tenta di interpretare il testo continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Autocensura e compromesso nel pensiero politico di Kant
Autore: Losurdo DomenicoConsiderato dai contemporanei come un “democratico radicale”, Kant è stato continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Solitudine e solidarietà
Autore: Montano AnielloL’esistenzialismo francese si afferma a partire dagli anni trenta. Le continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Logica e dialettica
A cura di: Bordoli R.Raccolta di contributi proposti al convegno tenutosi a Urbino in continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Trattato teologico-politico
Autore: Spinoza BaruchA cura di: Totaro P.Il Trattato segna l’inizio della critica biblica e dell’analisi filologica continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Hamann nel giudizio di Hegel, Goethe, Croce
Autore: Giametta SossioContemporaneo e amico di Kant, Johann Georg Hamann chiamato il continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Mémoire et souvenir
Autore: AA.VV.Questo volume è dedicato a quattro filosofi, due antichi e continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Il “basileus” come “nomos empsychos” tra diritto naturale e diritto divino
Autore: Ramelli IlariaUn’analisi della nascita e delle interrelazioni tra diritto naturale, diritto continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Pensiero e parola in Plotino
Autore: Zierl AndreasLe quattro conferenze ( Critica del linguaggio, Il riuso della continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Una giornata fiorentina di Friedrich Nietzsche
Autore: Meschiari AlbertoNietzsche a Firenze e il suo incontro all’Osservatorio di Arcetri continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Saggio sullo Hegel (2 Volumi)
Autore: Croce BenedettoPer Croce Hegel costituì il punto di arrivo della grande continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
I Decembrio e la tradizione della Repubblica di Platone tra Medioevo e Rinascimento
Questo volume raccoglie le relazioni presentate al convegno internazionale sui continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Opsis idea
Autore: Montano AnielloSintesi lapidaria ed espressiva del legame che unisce il vedere continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Visione, percezione e cognizione nell’età dell’Illuminismo
Autore: AA.VV.Raccolta di saggi sul razionalismo e l’empirismo all’epoca dell’Illuminismo.
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Itinerari del criticismo
Sono raccolte qui le relazioni presentate al seminario napoletano L’eredità continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View