CRITICA LETTERARIA
Visualizzazione di 31 risultati
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Approssimazioni alla Recherche
Autore: Gigliotti G.I quattro piccoli saggi qui raccolti sono frutto di una continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La poesia di Dante
Autore: Croce BenedettoA cura di: Inglese G.Nel 2021 sarà celebrato il settimo centenario della morte di continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
L’edera di Leonida
Autore: Gigante MarcellloMarcello Gigante in questo saggio prende le distanze dal giudizio continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Le dodici note del diavolo
Autore: Zurletti SaraA più di sessant’anni dall’apparizione del Doctor Faustus, un lungo continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Le autobiografie di Dante
Autore: Sasso GennaroNell’opera di Dante l’autobiografismo è una disposizione dominante: nella Commedia Dante ha scritto
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Una lunga fedeltà. Il Di Giacomo di Benedetto Croce
Autore: AA.VV.A settant’anni dalla scomparsa di Di Giacomo, una mostra allestita nelle sale dell’Istituto italiano
-
Aggiungi al carrelloQuick View
L’accento della poesia in Benedetto Croce
Autore: Guidorizzi E.Attingere da alcuni brani narrativi e riviverne la poesia, è continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Nuovi saggi sulla letteratura italiana del Seicento (2 Volumi)
Autore: Croce BenedettoA cura di: Fabrizi A.Croce concentra il suo sguardo su figure note e meno continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Problemi di estetica e contributi alla storia dell’estetica italiana (2 Volumi)
Autore: Croce BenedettoA cura di: Mancini M.Per Croce questi scritti costituiscono, nel loro complesso, una sorta continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Saggi di Filologia dantesca
Autore: Russo VittorioStudi sulla figura di Dante che, anche nella specificità delle continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Interpretare e tradurre
Questo volume è una raccolta dei testi degli allievi di continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Letture e immagini
Autore: Guidorizzi E.La poesia dei grandi autori regala incanto, oggi come sempre, continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
“Vincer pariemi più sé stessa antica”
Autore: Gigante ClaudioIl volume propone un’indagine su due temi significativi dell’ultima epica continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Appartenenze metriche ed esegesi
Autore: Calenda CorradoI saggi raccolti in questo volume si occupano prevalentemente di continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Il rinascimento in Polonia
A cura di: Zurawska J.Il volume costituisce il più visibile dei risultati del primo continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La Visione e l’Enigma
Autore: Mazzarella A.La visione e l’enigma, o meglio, l’enigma della visione: uno continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Incontro con Albino Pierro
Albino Pierro dà testimonianza del perenne vigore, in rinnovate forme, continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Poesia popolare e poesia d’arte
Autore: Croce BenedettoA cura di: Cudini P.I saggi di questa raccolta, che rappresenta la più alta continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Impero e Stato di diritto
Autore: Russo VittorioDue “letture” tenute a Ravenna presso l’ “Opera di Dante” continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Realismo fantastico
A cura di: Mathieu V.Tre modi diversi di affrontare la fantasia quello di Kant, di Swedenborg e di Borges, ricostruiti at
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Il compimento della tragedia nell’opera tarda di Sofocle
Autore: Hösle VittorioCon il presente lavoro si indagherà fino a che punto continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
L’ottocento filosofico napoletano nella letteratura dell’ultimo decennio
Autore: Oldrini GuidoNapoli è stata la sede degli ultimi bagliori culturali del continua
-
Esaurito
Leggi tuttoQuick ViewIl mandarino e il quotidiano
Autore: Garzya AntonioI saggi raccolti in questo volume si concentrano soprattutto sul continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
«Con le Muse in Parnaso»
Autore: Russo VittorioTre percorsi critici: Boccaccio instauratore di modelli e schemi del continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Il silenzio del Principe
Autore: Freschi MarinoSaggio di letteratura austriaca il cui titolo viene dal “Flauto continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Il paese altro
A cura di: D'Agostini Maria EnricaDa almeno due secoli nella cultura occidentale aleggia il mito continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Studi di letteratura italiana offerti a Dante Isella
Autore: AA.VV.Questo volume, dedicato a Dante Isella dai suoi allievi, è continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Margini critici
Autore: Piovani PietroRaccolta di “distrazioni” letterarie che il Piovani aveva in animo continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
L’estetica del nichilismo e altri saggi
Autore: Bergel LienhardStudio critico intorno a grandi scrittori europei ed americani del continua
-
Esaurito
Leggi tuttoQuick ViewCiviltà delle forme letterarie nell’antica Pompei
Autore: Gigante MarcellloQuesto libro decifra un aspetto poco appariscente della civiltà pompeiana: continua