FILOSOFIA ANTICA
Visualizzazione di 1-40 di 127 risultati
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Platone e l’esperienza. Sette studi lessicologici
A cura di: Aronadio F.L’ipotesi di lavoro da cui muove il presente volume è continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Opera incerta sugli Dèi
Autore: FilodemoA cura di: D'Angelo M.Il volume ospita la prima edizione critica di una nuova continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Che cosa ha veramente detto Socrate
Autore: Giannantoni GabrielePer Gabriele Giannantoni, allievo diretto di Guido Calogero, la filosofia continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Variazioni sul tema del vedere. Saggi sui verba videndi nella grecità classica
A cura di: Aronadio F.Questo nuovo volume della collana ΔΗΛΩΜΑ si configura come un’ideale continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Le forme del vedere. Studi lessicologici sui verba videndi nel corpus Platonicum
A cura di: Giovannetti L.Fra i termini in uso nel linguaggio ordinario e il continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Filodemo, Il primo libro della Retorica
Autore: FilodemoA cura di: Nicolardi, FedericaIl I libro della Retorica costituisce un capitolo introduttivo, con continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
L’Universo senza spazio. Aristotele e la teoria del luogo
Autore: Quarantotto DianaLa teoria del luogo di Aristotele è stata discussa e continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Elenchos – 2016 – 1-2
SOMMARIO
STUDI E SAGGI
DENISO’BRIEN: Empedocles on the Identity of the Elements continua -
Aggiungi al carrelloQuick View
L’aisthesis e le strategie argomentative di Platone nel Teeteto
Autore: Aronadio FrancescoIl volume si propone un duplice intento: da un lato, continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Aristotele e Alessandro di Afrodisia (Questioni Etiche e Mantissa). Metodo e oggetto dell’etica peripatetica
Autore: Bonelli MaddalenaIl volume presenta contributi nuovi e innovativi alla ricezione dell’etica continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Commento al Libro Lambda della Metafisica di Aristotele
Autore: Fazzo SilviaLa concezione aristotelica dei principi trova nel libro Lambda della continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Commento al Libro Lambda della Metafisica di Aristotele
Autore: Fazzo SilviaLa concezione aristotelica dei principi trova nel libro Lambda della continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
[Plato] Epinomis
L’Epinomide costituisce un prezioso documento del clima culturale in cui era continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Della natura, libro II
Autore: EpicuroQuesta edizione critica del secondo libro Sulla natura ripropone un continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Il Libro Lambda della Metafisica di Aristotele
Autore: Fazzo SilviaLa storia editoriale della Metafisica, lungi dall’evolversi di pari passo con continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Epinomide. Studi sull’opera e la sua ricezione
L’obiettivo primario di questo volume è quello di portare alla continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Argument from Hypothesis in ancient Philosophy
This volume offers an over-arching study of the use of continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Argument from Hypothesis in ancient Philosophy
A cura di: Longo A.Traduzione di: tradutoreThe volume makes a first step towards a synthetic account of the use of hypotheses in ancient dialectic.
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Herbart e Platone
Autore: AA.VV.A cura di: Brancacci A.Platone è stato in tutta la filosofia tedesca dei due secoli appena trascorsi un filosofo sulla cui
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Lucrezio e la modernità
Autore: AA.VV.Dalla scienza, all’epistemologia, dalla metafisica, all’etica e alla politica degli ultimi secoli la
-
Aggiungi al carrelloQuick View
L’Anonimo di Giamblico
Autore: Ciriaci AscanioI sette frammenti, riportati all’interno del capitolo XX del Protreptico di Giamblico, costituiscono
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Studi sui Problemata physica aristotelici
A cura di: Centrone B.I saggi riuniti in questo volume esaminano i rapporti dei Problemata con le altre opere di Aristotel
-
Aggiungi al carrelloQuick View
L’essere del pensiero. Saggi sulla filosofia di Plotino
Autore: AA.VV.A cura di: Taormina D. P.La concezione plotiniana relativa all’essere del pensiero vista in una nuova contestualizzazione teo
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La scienza e le cause a partire dalla Metafisica di Aristotele
Autore: AA.VV.A cura di: Fronterotta F.La concezione aristotelica della causalità e dello statuto delle cause è stata articolata seguendo l
-
Aggiungi al carrelloQuick View
“Quid est veritas?”. Hommage à Jonathan Barnes
Autore: AA.VV.Saggi in onore di Barnes, scritti dai suoi allievi, che spaziano dai Presocratici a Platone, ad Aris
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Conoscenza e virtù nella dialettica stoica
Autore: Togni PaoloPer gli Stoici antichi, la propedeutica alla dialettica costituisce una preparazione al conseguiment
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Giamblico. I frammenti dalle Epistole
Quali sono gli elementi distintivi della filosofia di Giamblico e che incidenza hanno nel panorama c
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Syrianus et la métaphysique de l’Antiquité tardive
A cura di: Longo A.Siriano è un filosofo fondamentale, sia per la forza del suo pensiero che per la grande influenza ch
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La testimonianza di Sesto Empirico sull’Accademia scettica
Autore: Ioppolo Anna MariaIl giudizio espresso da Sesto Empirico sullo scetticismo accademico come una forma di dogmatismo neg
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La logica nel pensiero antico. Atti del Colloquio, Roma 28-29 novembre 2000
Autore: AA.VV.La possente e variegata riflessione greco-romana sullo statuto epistemico, normativo e metodologico
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Platone e le misure della sapienza
Autore: Lo Schiavo AldoL’itinerario filosofico di Platone è continua ricerca, sempre aperta, in fondo alla quale la “philos
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Capire e dissentire. Cicerone e la filosofia di Epicuro
Autore: Maso StefanoL’Epicureismo ha giocato un ruolo importante nella formazione filosofica di Cicerone: dottrina solid
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Anthropine Sophia
Autore: AA.VV.Il volume è dedicato alla memoria di Gabriele Giannantoni, a dieci anni dalla scomparsa, e raccoglie
-
Aggiungi al carrelloQuick View
I paradossi di Zenone nel “Parmenide” di Platone
Autore: Toth ImrePer la prima volta si tenta di interpretare il testo continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Pyrrhonists, Patricians, Platonizers
Tra il 155 e l’86 a.C. la filosofia greca a continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La Repubblica Vol. VII Libro X
Autore: PlatoneA cura di: Vegetti M.Testo fondamentale di riflessione etico-politica. La presente edizione ne offre continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Dialogo socratico e nascita della dialettica nella filosofia di Platone
Autore: Giannantoni GabrieleA cura di: Centrone B.Il passaggio dal dialogo socratico alla dialettica platonica, ha impegnato continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Platon, les démocrates et la démocratie
Autore: Pradeau Jean-FraçoisUn’analisi delle tesi platoniche contro la democrazia a partire dai continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Causa finale sostanza essenza in Aristotele
Autore: Quarantotto DianaLa struttura dei processi finalistici e la funzione ontologica ed epistemologica del telos vengono q
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La Repubblica. Vol. VI Libri VII-IX
Autore: PlatoneA cura di: Vegetti M.Testo fondamentale di riflessione etico-politica. La presente edizione ne offre un commento integral