FILOSOFIA
Visualizzazione di 1-40 di 220 risultati
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Studi di filosofia
Autore: Visentin MauroPerché l’antica lingua greca, di cui si servono i pensatori continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Studi filosofici XLIV – 2021
SOMMARIO
SAGGIBianchi, Per Alberto Postigliola
Baldi, «Ad te igitur primum venio». Erasmo continua -
Aggiungi al carrelloQuick View
Ernst Cassirer’s Post-War Afterlife. «Cassirer Studies» XIII-XIV/2020-2021
La filosofia di Cassirer e la sua influenza sulle Humanities: continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Approssimazioni alla Recherche
Autore: Gigliotti G.I quattro piccoli saggi qui raccolti sono frutto di una continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Tre saggi sul determinismo
Autore: Labriola AntonioIl presente volume comprende tre saggi editi tra il 1873 continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Del materialismo storico. Dilucidazione preliminare
Autore: Labriola AntonioAntonio Labriola può essere considerato il principale filosofo marxista in continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La feroce forza delle cose
Autore: Nitsch CarloLa Grande guerra rappresenta un banco di prova per la continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La fortuna di Hegel in Italia nell’Ottocento
A cura di: Diamanti M.Il presente volume intende soffermarsi sul carattere etico e politico, continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Scritti di pedagogia e di politica scolastica 1876-1904
Autore: Labriola AntonioIl volume comprende testi di carattere pedagogico, didattico e di continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
The Sustainability of Thought. An Itinerary through the History of Philosophy
A cura di: Giovannetti L.This volume addresses the question of the relationship between thought continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Storia della storiografia italiana nel secolo decimonono (2 Volumi)
Autore: Croce BenedettoA cura di: Diamanti M.La Storia della storiografia italiana nel secolo decimonono fu composta continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La macchina della prosperità
Autore: Pietro SebastianelliLa macchina della prosperità è la genealogia che descrive e analizza, attraverso il pensiero politico di François Quesnay, l’emergenza dell’economia come un ordine trascendentale che condiziona ogni aspetto della vita nelle società moderne.
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Ragion di stato e ragioni della chiesa
La locuzione “ragion di Stato” si afferma in tutta Europa continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Croce e le letterature e altri saggi
Autore: Sasso GennaroNella prima parte di questo volume è compreso, nella sua continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
L’Italia dal 1914 al 1918. Pagine sulla guerra
Autore: Croce BenedettoA cura di: Nitsch Carlo«Uno dei libri più affascinanti e più tormentosi, più nobili e, talvolta, più inquietanti, della letteratura europea relativa al primo conflitto mondiale». Gennaro Sasso
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Destino e libero arbitrio
Destino e libero arbitrio, fato e provvidenza, modelli di necessità continua -
Aggiungi al carrelloQuick View
Pratiche e dissonanze della ragione politica in ricordo di Giulio Gentile
Giulio Gentile è stato docente di Storia delle Dottrine Politiche continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
I Problemi della filosofia della storia (1887). Recensioni (1870-1896)
Autore: Labriola AntonioCome previsto dal piano dell’ Edizione nazionale delle Opere, questo continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La poesia. Introduzione alla critica e storia della poesia e della letteratura
Autore: Croce BenedettoA cura di: Castellani CeciliaLa poesia completa, nell’ Edizione nazionale delle Opere, la pubblicazione continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Croce. Storia d’Italia e storia d’Europa
Autore: Sasso GennaroIl libro consta di tre parti, delle quali la prima continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Immaginazione e potere
Il volume raccoglie gli atti di un convegno internazionale sul continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Etica e politica
Autore: Croce BenedettoA cura di: Musci AlfonsoEtica e politica apparve in prima edizione nel 1931. Il continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Onto-logica. Scritti sull’essere e il senso della verità
Autore: Visentin MauroL’essere (vale a dire: l’on) possiede una logica? Ovvero: esiste continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Tra Hegel e Spinoza. Scritti 1863-1868
Autore: Labriola AntonioIl primo volume delle Opere di Antonio Labriola comprende gli scritti giovanili, mai pubblicati in vita dal filosofo e noti solo da manoscritti, editi originariamente da Benedetto Croce e da Luigi Dal Pane, e prende il titolo da un’espressione tarda del filosofo (1897): «Anch’io da giovane (…) vissi per anni con l’animo diviso fra Hegel e Spinoza
-
Aggiungi al carrelloQuick View
De tempore. L’enigma dell’ora
I saggi raccolti in questo volume mostrano ancora una volta continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Ontologia e storia. Vico versus Spinoza
Autore: Montano AnielloSpinoza e Vico sono, non da ora, due snodi particolarmente continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Estetica come scienza dell’espressione e linguistica generale (3 Volumi)
Autore: Croce BenedettoA cura di: Audisio F.L’Estetica è sicuramente l’opera più nota e più tradotta di continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
I nostri lunghi millenni
Autore: Galzenati E.I nostri lunghi millenni è indirettamente ispirato al testo del continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Filosofia e idealismo VI. Ultimi Paralipomeni
Autore: Sasso GennaroIn questo sesto e ultimo tomo sono compresi saggi nei continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Da Bruno a Croce. Studi sul pensiero meridionale
Autore: Agrimi MarioIl volume raccoglie una scelta di scritti di Mario Agrimi continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Ultimi saggi
In un momento di profondo isolamento, a causa del clima continua
-
Esaurito
Leggi tuttoQuick ViewMeccanica quantistica. Rappresentazione, realtà
La meccanica quantistica è una delle teorie più potenti ed continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Le Forme e la storia
La presenza di Biagio de Giovanni nella vita culturale e continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Discorsi di varia filosofia (2 Volumi)
Autore: Croce BenedettoI saggi composti e poi raccolti in questi volumi appartengono, continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Discorsi di varia filosofia (2 Volumi)
A cura di: Pignani A.INDICE dei due volumi
I. La «Loica» nei tarocchi detti del continua -
Aggiungi al carrelloQuick View
Herbart e Platone
Autore: AA.VV.A cura di: Brancacci A.Platone è stato in tutta la filosofia tedesca dei due secoli appena trascorsi un filosofo sulla cui
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Lucrezio e la modernità
Autore: AA.VV.Dalla scienza, all’epistemologia, dalla metafisica, all’etica e alla politica degli ultimi secoli la
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Il ritmo del pensiero
Autore: Cospito GiuseppeA 60 anni dall’uscita dei “Quaderni del Carcere” si vuole qui farne un’ attenta rilettura filologica
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Archetipi del ‘900
Autore: Maggi MicheleIl volume di Maggi traccia una riconsiderazione d’insieme del novecento italiano, in particolare del