FILOSOFIA
Visualizzazione di 41-80 di 220 risultati
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Speranze di civiltà. Una riflessione sui temi degli anni Cinquanta
Autore: Piegari GuidoA cura di: Feliziani U.Il tentativo di superamento delle frontiere poste dalla cultura italiana degli anni ’50 , condotto r
-
Aggiungi al carrelloQuick View
I testimoni del tempo
Autore: Montano AnielloIl libro offre uno spaccato della cultura napoletana d’intonazione filosofica e civile tra Settecent
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La filosofia politica di Platone
Autore: Lo Schiavo AldoCon ineguagliata lucidità e originalità, Platone affronta i più delicati temi della filosofia politi
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Il neoparmenidismo italiano. Vol.II
Autore: Visentin MauroGuido Calogero e Luigi Scaravelli rappresentano dei testimoni emblematici della crisi del pensiero
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Il logo, la morte
Autore: Sasso GennaroLa restituzione del mondo, non alla verità, unica e assoluta, ma all’opinione, significa non la rinu
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Gramsci tra filologia e storiografia
A cura di: Cospito G.Analisi attenta che coglie l’emergere progressivo dei problemi e dei concetti, l’intreccio dei fili
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Poesia antica e moderna
Autore: Croce BenedettoIl volume raccoglie saggi usciti sulla “Critica” dal 1936 in continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La “Fenomenologia dello spirito” dopo duecento anni
Considerata spesso dalla critica, e non solo dagli estimatori più convinti come B. Spaventa, l’ “ope
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Giordano Bruno. Scritti editi e inediti (1888-1900)
Autore: Labriola AntonioCon acutezza e spunti originali Labriola tenta un bilancio del ‘brunismo’ della sua epoca, individua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Ethos e natura. Ricerche sul significato dell’etica per la Modernità
Autore: AA.VV.A cura di: Biasutti F.Scopo del presente volume è quello di richiamare l’attenzione degli studi di Filosofia Morale sul si
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La filosofia di Cartesio. Philosophiae cartesianae sinopsi
Autore: Cirillo NicolaA cura di: von Wille D.Cirillo svolse un ruolo significativo all’interno della comunità scientifica italiana del suo tempo,
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Eterodossie crociane
Autore: S. GiamettaI rapporti di Croce con maestri e avversari, un intreccio non ancora del tutto chiaro. A sorpresa ve
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Epigrammi
Autore: Posidippo di PellaA cura di: Gigante Lanzara V.Gli epigrammi di Posidippo, poeta greco, nato a Pella in Macedonia, trasmettono la sua concezione d
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Finis Europae. Una catastrofe teologico politica
Autore: EpimeteoDove si collocano le radici dell’Europa e dove la sua continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Forma e materia dello spazio. Dialogo con Edmund Husserl
Autore: Natorp PaulA cura di: Argentieri N.Il volume raccoglie, per la prima volta in traduzione italiana, tre importanti saggi di Paul Natorp
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Logica ed esperienza. Studi in ricordo di Leo Lugarini
Attraverso un articolato esame delle grandi fasi del pensiero occidentale, Lugarini è giunto a reper
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La psicologia dei popoli come scienza e filosofia della cultura
Autore: Lazarus MoritzA cura di: Meschiari AlbertoMoritz Lazarus (1824-1903), psicologo e filosofo tedesco di origine ebraica, è considerato il battis
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La filosofia classica tedesca e il tentativo di Hegel
Autore: Piegari GuidoA cura di: Galzenati E.Il fascino e la spontaneità di un pensiero che percorre veloce, con sicurezza e padronanza rare, le
-
Aggiungi al carrelloQuick View
L’onda lunga della storicità
Il luterano Yorck approfondisce la storia dell’Occidente e dello spirito del cattolicesimo mettendon
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Autocoscienza, metodo, negatività
Autore: AA.VV.A cura di: Aportone AnselmoSarebbe ingenuo pensare di avere esplorato e giudicato a sufficienza la filosofia di Hegel e la Feno
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Il filosofo Croce
Autore: AA.VV.A cura di: Torrini M.Un gruppo autorevole di studiosi si è incontrato per discutere del filosofo, a partire dall’ articol
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Spinoza. Ricerche e prospettive
Il volume propone una raccolta di “materiali” utili a delineare continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La fresca rovina della terra
Autore: Duque FélixA cura di: Sessa L.Traduzione di: tradutoreBen lontana dall’ideale estetico kantiano, l’arte contemporanea da un lato continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Filosofia e idealismo V
Autore: Sasso GennaroIl quinto tomo di “Filosofia e idealismo” approfondisce il contesto continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Autocensura e compromesso nel pensiero politico di Kant
Autore: Losurdo DomenicoConsiderato dai contemporanei come un “democratico radicale”, Kant è stato continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Solitudine e solidarietà
Autore: Montano AnielloL’esistenzialismo francese si afferma a partire dagli anni trenta. Le continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Logica e dialettica
A cura di: Bordoli R.Raccolta di contributi proposti al convegno tenutosi a Urbino in continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Dalla bioetica al biodiritto
Autore: Seelmann KurtA cura di: Becchi P.Gli scritti di Seelmann, presentati in lingua italiana e raccolti continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Trattato teologico-politico
Autore: Spinoza BaruchA cura di: Totaro P.Il Trattato segna l’inizio della critica biblica e dell’analisi filologica continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Teoria e storia della storiografia (2 Volumi)
Autore: Croce BenedettoIl problema della comprensione storica è quello verso cui tendevano continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La fresca rovina della terra. Dell’arte e i suoi rifiuti
Autore: Duque FélixA cura di: Sessa L.Ben lontana dall’ideale estetico kantiano, l’arte contemporanea da un lato scava nell’ambiguità, che
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Traduzioni e circolazione delle idee nella cultura europea tra ‘500 e ‘700
A cura di: G.Imbruglia, R.Minuti,L.SimonuttiUno studio approfondito sul ruolo del traduttore e sul profilo intellettuale di personalità che spes
-
Aggiungi al carrelloQuick View
L’eloquenza dei fatti
Autore: Crasta Francesca MariaErudizione e filosofia, storia e natura, sono alcuni dei temi che contrassegnano il dibattito filoso
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Hamann nel giudizio di Hegel, Goethe, Croce
Autore: Giametta SossioContemporaneo e amico di Kant, Johann Georg Hamann chiamato il continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Mémoire et souvenir
Autore: AA.VV.Questo volume è dedicato a quattro filosofi, due antichi e continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Il “basileus” come “nomos empsychos” tra diritto naturale e diritto divino
Autore: Ramelli IlariaUn’analisi della nascita e delle interrelazioni tra diritto naturale, diritto continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Pensiero e parola in Plotino
Autore: Zierl AndreasLe quattro conferenze ( Critica del linguaggio, Il riuso della continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Una giornata fiorentina di Friedrich Nietzsche
Autore: Meschiari AlbertoNietzsche a Firenze e il suo incontro all’Osservatorio di Arcetri continua