FILOSOFIA
Visualizzazione di 121-160 di 220 risultati
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La filosofia di Benedetto Croce
Autore: Maggi MicheleLa piena acquisizione della peculiarità filosofica dell’opera di Croce passa continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Letture quotidiane quarte
Autore: Tessitore F.Questa quarta serie delle Letture quotidiane costituisce un commento agli continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La trasparenza del valore
Autore: Stella VittorioOggetto centrale del libro è l’arte come sintesi formale della continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Filosofia e idealismo
Autore: Sasso GennaroIl volume è consacrato a tre pensatori che con diverso continua
-
La tentazione del presenteRagghianti RenzoAggiungi al carrelloQuick View
La tentazione del presente
Autore: Ragghianti RenzoLa filosofia di Victor Cousin è il tema del volume, continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Indagini su Hegel e schiarimenti filosofici
Autore: Croce BenedettoA cura di: Savorelli A.Il confronto con il pensiero hegeliano dà luce alla filosofia continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La filosofia di Giambattista Vico
Autore: Croce BenedettoA cura di: Audisio F.Nel Croce fu costante l’interesse per il Vico, ideale punto continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Forme e virtù dell’immaginazione in Spinoza
Autore: Bostrenghi DanielaA partire da un confronto puntuale con i testi, il continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Rinascimento e libertinismo
Autore: Bianchi LorenzoIl volume considera la figura di G. Naudé mettendo in continua
-
Esaurito
Leggi tuttoQuick ViewStudi su Hobbes e Spinoza
Autore: Giancotti EmiliaQuesto volume raccoglie i principali contributi critici che Emilia Giancotti continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
El debate cosmologico en 1588
Autore: Granada Miguel A.Miguel A. Granada esamina il Comoeracensis Acrostimus(1588), summa della critica continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Scritti filosofici e carteggio con Benedetto Croce (1945-1947)
Autore: Cristaldi AntonioA cura di: Platania F.Un’analisi degli scritti di Antonio Cristaldi e del suo rapporto continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Logica come scienza del concetto puro (2 Volumi)
Autore: Croce BenedettoA cura di: Sasso G.Seconda parte della Filosofia dello spirito quest’opera sembrò al suo continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Filosofia della pratica (2 Volumi)
Autore: Croce BenedettoA cura di: Tarantino M.Quest’opera costituisce la terza delle quattro parti in cui si continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
L’irrequieta certezza
Autore: Rodano PaolaQuesto libro riesamina i nodi classici dell’opera maggiore di Cartesio, continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Filosofia e idealismo
Autore: Sasso GennaroUno studio della filosofia di Gentile che parte e si continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
San Bonaventura e la Scala di Giacobbe
Autore: Faes de Mottoni BarbaraL’angelologia del Medioevo è in gran parte trascurata dagli storici continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Tommaso Campanella en France au XVII siècle
Autore: Lerner Micheal-PierreQuesto testo, realizzato nel quadro di una serie di seminari continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Port-Royal e la retorica
Autore: De Nardis LuigiIl breve trattato di Le Maistre, finora inedito e che continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La logica di Croce e altri scritti
Autore: Maggi MicheleForma e concretezza, universalità ed individualità non sono funzioni separabili continua
-
Esaurito
Leggi tuttoQuick ViewIl ritorno dei filosofi antichi
Autore: Garin EugenioGarin offre un’analisi documentata della mediazione umanistica della scienza, della continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Charites
Autore: Lo Schiavo AldoDietro il mondo a vivi colori delle Charites s’intravvede un’etica-estetica continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Vico in Italia e in Germania. Letture e prospettive
In questo volume sono presenti i contributi necessari alla ricostruzione continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Cultura e vita morale
Autore: Croce BenedettoA cura di: Frangipani A.Non censura filosofica o moralistica ma volontà di intendere la continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Scritti e discorsi politici 1943 – 1947 (2 Volumi)
Autore: Croce BenedettoA cura di: Carella A.Questi scritti testimoniano un impegno individuale in cui cultura e continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Lettere a Xavier Léon e ad altri
Autore: Bergson HenriA cura di: Ragghianti R.Epistolario di oltre un quarantennio. Le circostanze che accompagnarono la continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
L’opus postumum di Kant
Autore: Mathieu VittorioAbbozzi di un’opera mai compiuta che doveva essere il culmine continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Hobbes e Spinoza
A cura di: Bostrenghi D.Atti del Convegno organizzato in occasione del IV centenario hobbesiano: continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Bruno Bauch ed Ernst Cassirer
Autore: Savi CristinaIl presente volume ricostruisce questo parallelo emergere e distaccarsi di continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Hermétisme et Kabbale
Autore: Secret FrancoisIl risultato di numerosi lavori tra i quali anche quello continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Sulle tracce di Sofia
Autore: Baffioni CarmelaIn questo libro si esamina una delle più celebri e continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Il tempo in Freud
Autore: De Ritis RuggeroÈ Freud stesso ad affermare che la comprensione della dimensione continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Le opere italiane di Giordano Bruno
Autore: Aquilecchia GiovanniIl testo presenta cinque lezioni riguardanti una triplice tematica: la continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
L’idea di Dio e il rinnovamento della metafisica
Autore: Pannenberg WolfhartLe conferenze pubblicate in questo volume risalgono ad un corso continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Nuovi saggi di estetica
Autore: Croce BenedettoA cura di: Scotti M.Il volume raccoglie una serie di saggi forse fra i continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Carteggio Croce―Vossler 1899-1949
Autore: Croce BenedettoA cura di: Cutinelli-Rendina EmanueleL’unico carteggio che Croce volle fosse incluso nel “corpus” delle continua