Materie
- Non puoi aggiungere "Difendere la salute. Igiene e disciplina del soggetto nel "De sanitate tuenda" di Galeno" al carrello perché il prodotto è esaurito.
Visualizzazione di 81-120 di 623 risultati
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Herbart e Platone
Autore: AA.VV.A cura di: Brancacci A.Platone è stato in tutta la filosofia tedesca dei due secoli appena trascorsi un filosofo sulla cui
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Lucrezio e la modernità
Autore: AA.VV.Dalla scienza, all’epistemologia, dalla metafisica, all’etica e alla politica degli ultimi secoli la
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Il ritmo del pensiero
Autore: Cospito GiuseppeA 60 anni dall’uscita dei “Quaderni del Carcere” si vuole qui farne un’ attenta rilettura filologica
-
Aggiungi al carrelloQuick View
L’Anonimo di Giamblico
Autore: Ciriaci AscanioI sette frammenti, riportati all’interno del capitolo XX del Protreptico di Giamblico, costituiscono
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Aspetti matematici della meccanica quantistica
Autore: Dell'Antonio GianfaustoQuesto primo volume contiene gli elementi essenziali della costruzione matematica e concettuale dell
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Archetipi del ‘900
Autore: Maggi MicheleIl volume di Maggi traccia una riconsiderazione d’insieme del novecento italiano, in particolare del
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Studi sui Problemata physica aristotelici
A cura di: Centrone B.I saggi riuniti in questo volume esaminano i rapporti dei Problemata con le altre opere di Aristotel
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Maria di Magdala la magnificente
Autore: Riccioli Veit LauraMaria, la Magnificente è un monologo teatrale di grande forza e intensità che dà voce alle emozioni
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Quaderni per l’edizione nazionale delle opere di Antonio Labriola
A cura di: Punzo L.Antonio Labriola, maestro di Benedetto Croce, è una delle figure più rilevanti della cultura umanist
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Opus infectum
Autore: Mennillo DomenicoUna parola che non si vuole mai conclusa, mai esaurita nella sua messa su carta e attenta in primo l
-
Aggiungi al carrelloQuick View
L’essere del pensiero. Saggi sulla filosofia di Plotino
Autore: AA.VV.A cura di: Taormina D. P.La concezione plotiniana relativa all’essere del pensiero vista in una nuova contestualizzazione teo
-
Aggiungi al carrelloQuick View
I principi della meccanica delineati in una nuova forma
Autore: Hertz Heinrich R.A cura di: Zampini A.Le linee di ricerca più moderne hanno fatto propria l’impostazione di Hertz di sviluppare una formul
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Una strana alleanza: la Compagnia di Gesù in Russia (1772-1820)
Autore: Pavone SabinaLa vicenda della Compagnia di Gesù in Russia all’indomani della soppressione ufficiale dell’ordine,
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La scienza e le cause a partire dalla Metafisica di Aristotele
Autore: AA.VV.A cura di: Fronterotta F.La concezione aristotelica della causalità e dello statuto delle cause è stata articolata seguendo l
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Una corsa senza fine controcorrente
Autore: Cosenza GuidoLa radiografia di un secolo, il XX, attraverso un osservatorio eccentrico: la città di Napoli. Il pe
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Speranze di civiltà. Una riflessione sui temi degli anni Cinquanta
Autore: Piegari GuidoA cura di: Feliziani U.Il tentativo di superamento delle frontiere poste dalla cultura italiana degli anni ’50 , condotto r
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Riflessioni sulla economia generale de’ grani, su’ i loro prezzi e sugli effetti dell’agricoltura
Autore: Herbert Claude JacquesA cura di: Gentile G.In seguito alla grande crisi del 1764, Antonio Genovesi riceve dal sovrano l’incarico di tradurre l’
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Repertorio biografico dei Senatori dell’Italia liberale
La metodologia redazionale delle biografie dei senatori è caratterizzata dalla priorità data al prof
-
Aggiungi al carrelloQuick View
I testimoni del tempo
Autore: Montano AnielloIl libro offre uno spaccato della cultura napoletana d’intonazione filosofica e civile tra Settecent
-
Aggiungi al carrelloQuick View
“Quid est veritas?”. Hommage à Jonathan Barnes
Autore: AA.VV.Saggi in onore di Barnes, scritti dai suoi allievi, che spaziano dai Presocratici a Platone, ad Aris
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La filosofia politica di Platone
Autore: Lo Schiavo AldoCon ineguagliata lucidità e originalità, Platone affronta i più delicati temi della filosofia politi
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Scritti politici di Antonio Labriola editi da Stefano Miccolis
Stefano Miccolis è mancato il 1° dicembre 2009, senza poter continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Il neoparmenidismo italiano. Vol.II
Autore: Visentin MauroGuido Calogero e Luigi Scaravelli rappresentano dei testimoni emblematici della crisi del pensiero
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Conoscenza e virtù nella dialettica stoica
Autore: Togni PaoloPer gli Stoici antichi, la propedeutica alla dialettica costituisce una preparazione al conseguiment
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Giamblico. I frammenti dalle Epistole
Quali sono gli elementi distintivi della filosofia di Giamblico e che incidenza hanno nel panorama c
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Il logo, la morte
Autore: Sasso GennaroLa restituzione del mondo, non alla verità, unica e assoluta, ma all’opinione, significa non la rinu
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Gramsci tra filologia e storiografia
A cura di: Cospito G.Analisi attenta che coglie l’emergere progressivo dei problemi e dei concetti, l’intreccio dei fili
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Poesia antica e moderna
Autore: Croce BenedettoIl volume raccoglie saggi usciti sulla “Critica” dal 1936 in continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Herculaneum. A guide to sources 1980-2007
Autore: McIlwaine I.C.Il volume, vuol essere un aggiornamento e un complemento della continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Carteggio Galiani-Cerati (1749-1758)
A cura di: Nicoletti G.Scambio epistolare, intercorso per quasi un decennio (1749-1758) tra il giovane studioso meridionale
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Costellazioni e miti
Autore: Platania GiovanniScopo di questo volume è ricostruire il nesso fra la mitologia e le costellazioni, evidenziando i mo
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Syrianus et la métaphysique de l’Antiquité tardive
A cura di: Longo A.Siriano è un filosofo fondamentale, sia per la forza del suo pensiero che per la grande influenza ch
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La “Fenomenologia dello spirito” dopo duecento anni
Considerata spesso dalla critica, e non solo dagli estimatori più convinti come B. Spaventa, l’ “ope
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Le visioni di Pasolini
Autore: Apice MarziaI film di Pasolini come realizzazione di una sua “visione”, paradossali e veri allo stesso tempo. Co
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Giordano Bruno. Scritti editi e inediti (1888-1900)
Autore: Labriola AntonioCon acutezza e spunti originali Labriola tenta un bilancio del ‘brunismo’ della sua epoca, individua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Pensare e non pensare
Autore: Garzya GiacomoQuesta raccolta di versi è percorsa da una poetica colloquiale, che trova nella topica del viaggio l
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Ethos e natura. Ricerche sul significato dell’etica per la Modernità
Autore: AA.VV.A cura di: Biasutti F.Scopo del presente volume è quello di richiamare l’attenzione degli studi di Filosofia Morale sul si
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La testimonianza di Sesto Empirico sull’Accademia scettica
Autore: Ioppolo Anna MariaIl giudizio espresso da Sesto Empirico sullo scetticismo accademico come una forma di dogmatismo neg
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La filosofia di Cartesio. Philosophiae cartesianae sinopsi
Autore: Cirillo NicolaA cura di: von Wille D.Cirillo svolse un ruolo significativo all’interno della comunità scientifica italiana del suo tempo,
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Eterodossie crociane
Autore: S. GiamettaI rapporti di Croce con maestri e avversari, un intreccio non ancora del tutto chiaro. A sorpresa ve