Materie
Visualizzazione di 121-160 di 621 risultati
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Epigrammi
Autore: Posidippo di PellaA cura di: Gigante Lanzara V.Gli epigrammi di Posidippo, poeta greco, nato a Pella in Macedonia, trasmettono la sua concezione d
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La logica nel pensiero antico. Atti del Colloquio, Roma 28-29 novembre 2000
Autore: AA.VV.La possente e variegata riflessione greco-romana sullo statuto epistemico, normativo e metodologico
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Finis Europae. Una catastrofe teologico politica
Autore: EpimeteoDove si collocano le radici dell’Europa e dove la sua continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Platone e le misure della sapienza
Autore: Lo Schiavo AldoL’itinerario filosofico di Platone è continua ricerca, sempre aperta, in fondo alla quale la “philos
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Il piacere della controversia. Hugh R. Trevor-Roper storico e uomo pubblico
Autore: Gaddo IreneHugh Redwald Trevor-Roper (1914-2003) fu un insigne esponente della generazione di studiosi britanni
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Forma e materia dello spazio. Dialogo con Edmund Husserl
Autore: Natorp PaulA cura di: Argentieri N.Il volume raccoglie, per la prima volta in traduzione italiana, tre importanti saggi di Paul Natorp
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Spirale di dolcezza+serpe di fascino
A cura di: C. Bello MinciacchiAl futurismo parteciparono, con entusiasmo e originalità, donne di cui negli anni si è in larga part
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Capire e dissentire. Cicerone e la filosofia di Epicuro
Autore: Maso StefanoL’Epicureismo ha giocato un ruolo importante nella formazione filosofica di Cicerone: dottrina solid
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Logica ed esperienza. Studi in ricordo di Leo Lugarini
Attraverso un articolato esame delle grandi fasi del pensiero occidentale, Lugarini è giunto a reper
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La psicologia dei popoli come scienza e filosofia della cultura
Autore: Lazarus MoritzA cura di: Meschiari AlbertoMoritz Lazarus (1824-1903), psicologo e filosofo tedesco di origine ebraica, è considerato il battis
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La filosofia classica tedesca e il tentativo di Hegel
Autore: Piegari GuidoA cura di: Galzenati E.Il fascino e la spontaneità di un pensiero che percorre veloce, con sicurezza e padronanza rare, le
-
Incontri con Marcello GiganteMontano AnielloAggiungi al carrelloQuick View
Incontri con Marcello Gigante
Autore: Montano AnielloEmergono da queste pagine i valori fondamentali dell’epicureismo: l’amicizia, la tolleranza, la libe
-
Aggiungi al carrelloQuick View
L’onda lunga della storicità
Il luterano Yorck approfondisce la storia dell’Occidente e dello spirito del cattolicesimo mettendon
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Autocoscienza, metodo, negatività
Autore: AA.VV.A cura di: Aportone AnselmoSarebbe ingenuo pensare di avere esplorato e giudicato a sufficienza la filosofia di Hegel e la Feno
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Le autobiografie di Dante
Autore: Sasso GennaroNell’opera di Dante l’autobiografismo è una disposizione dominante: nella Commedia Dante ha scritto
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Seconde singolari (cento poesie)
Autore: De Gemmis MarcoUna ricerca poetica che unisce originalità delle soluzioni e costante capacità di coinvolgere ed emo
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Anthropine Sophia
Autore: AA.VV.Il volume è dedicato alla memoria di Gabriele Giannantoni, a dieci anni dalla scomparsa, e raccoglie
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Il filosofo Croce
Autore: AA.VV.A cura di: Torrini M.Un gruppo autorevole di studiosi si è incontrato per discutere del filosofo, a partire dall’ articol
-
Aggiungi al carrelloQuick View
L’archeologia magica di Maiuri
Autore: Maggi GiuseppeSi definisce “magica” l’archeologia di Maiuri perché evocatrice di fatti e personaggi del passato, c
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Una lunga fedeltà. Il Di Giacomo di Benedetto Croce
Autore: AA.VV.A settant’anni dalla scomparsa di Di Giacomo, una mostra allestita nelle sale dell’Istituto italiano
-
Aggiungi al carrelloQuick View
I saggi della perpendicolarità linguistica
Autore: Tonfoni GraziellaIl volume raccoglie momenti significativi del percorso scientifico dell’autrice, i continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Spinoza. Ricerche e prospettive
Il volume propone una raccolta di “materiali” utili a delineare continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La fresca rovina della terra
Autore: Duque FélixA cura di: Sessa L.Traduzione di: tradutoreBen lontana dall’ideale estetico kantiano, l’arte contemporanea da un lato continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
L’eredità di Fermi, Majorana e altri temi
Atti del XXIV Congresso Nazionale della Società degli Storici della continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Filosofia e idealismo V
Autore: Sasso GennaroIl quinto tomo di “Filosofia e idealismo” approfondisce il contesto continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
I paradossi di Zenone nel “Parmenide” di Platone
Autore: Toth ImrePer la prima volta si tenta di interpretare il testo continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Autocensura e compromesso nel pensiero politico di Kant
Autore: Losurdo DomenicoConsiderato dai contemporanei come un “democratico radicale”, Kant è stato continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Solitudine e solidarietà
Autore: Montano AnielloL’esistenzialismo francese si afferma a partire dagli anni trenta. Le continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Logica e dialettica
A cura di: Bordoli R.Raccolta di contributi proposti al convegno tenutosi a Urbino in continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Dalla bioetica al biodiritto
Autore: Seelmann KurtA cura di: Becchi P.Gli scritti di Seelmann, presentati in lingua italiana e raccolti continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Omodeo storico della civiltà
Autore: Calabrò GaetanoLa figura del grande storico Omodeo, tratteggiata mettendone in luce continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Il Mediterraneo dei Lumi
Autore: Dal Passo FabrizioLa Corsica, per secoli sotto il dominio di Genova, ha continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Pyrrhonists, Patricians, Platonizers
Tra il 155 e l’86 a.C. la filosofia greca a continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Trattato teologico-politico
Autore: Spinoza BaruchA cura di: Totaro P.Il Trattato segna l’inizio della critica biblica e dell’analisi filologica continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Teoria e storia della storiografia (2 Volumi)
Autore: Croce BenedettoIl problema della comprensione storica è quello verso cui tendevano continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La Repubblica Vol. VII Libro X
Autore: PlatoneA cura di: Vegetti M.Testo fondamentale di riflessione etico-politica. La presente edizione ne offre continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La fresca rovina della terra. Dell’arte e i suoi rifiuti
Autore: Duque FélixA cura di: Sessa L.Ben lontana dall’ideale estetico kantiano, l’arte contemporanea da un lato scava nell’ambiguità, che