Studi Filosofici
DIRETTORE: G. D’Alessandro DIRETTORE RESPONSABILE: Alberto Postigliola
COMITATO DIRETTIVO: Bruno Accarino, Lorenzo Bianchi, Rossella Bonito Oliva, Domenico Conte, Roberto Esposito, Pierre Guenancia, Edoardo Massimilla, Giampiero Moretti, Gianni Paganini, Loris Sturlese
COMITATO SCIENTIFICO: Paolo Amodio, Carmela Baffioni, Carlo Borghero, Giuseppe Cacciatore, Gennaro Carillo, Biagi oDe Giovanni, Giuseppina De Luca, Stefano Gensini, Girolamo Imbruglia, Giuseppe Landolfi Petrone, Giacomo Marramao, Arturo Martone, Antonio Rainone, Antonella Sannino, Elena Tavani, Oreste Trabucco – Membri stranieri: Charles Burnett (London), Clive Cazeaux (Cardiff), Michel Delon (Paris), Jean Ferrari (Dijon), Daniel Fulda (Halle (Saale)), Ute Guzzoni (Freiburg), Catherine Larrère (Paris), Jean Mondot (Bordeaux), Maria-Cristina Pitassi (Genève), Céline Spector (Paris), Jürgen Trabant (Berlin, Bremen)
REDATTORE CAPO: Antonella Sannino
REDAZIONE: Pasquale Arfé, Viola Carofalo, Elisabetta Mastrogiacomo, Tiziana Pangrazi, Mariassunta Picardi, Delio Salottolo
La rivista “Studi Filosofici” appartiene alla serie di “Annali” dell’ Università L’ Orientale.
Essa è promossa dal Dipartimento di Scienze Umane e Sociali.
La rivista si caratterizza quale sede di ricerche e confronti storici e teorici, sui problemi del pensiero filosofico, politico e scientifico.
Classificazione ANVUR: Area 11, Fascia A
Codice etico della rivista
La rivista è disponibile on line attraverso il seguente permalink:
https://www.torrossa.com/it/resources/an/2400745
Sito internet
Indirizzo email: studifilosofici@unior.it
Mostra tutti i 33 risultati
-
AcquistaQuick View
Studi filosofici XLIV – 2021
SOMMARIO
SAGGIBianchi, Per Alberto Postigliola
Baldi, «Ad te igitur primum venio». Erasmo continua -
AcquistaQuick View
Studi Filosofici XLIII – 2020
SOMMARIO
SAGGIVERDE, Alogos parastasis: le cause del turbamento in Epicuro (Hrdt. continua
-
AcquistaQuick View
Studi Filosofici XLII – 2019
SAGGI
L. PAPPALARDO, Fantasie, assenso, opinioni. Su Platone, Aristotele, Poliziano 7
F. continua -
AcquistaQuick View
Studi Filosofici XLI – 2018
Saggi
F. Retucci, Omnes scire desiderant. Un commento anonimo alla Metafisicadi Aristotele
R. continua -
AcquistaQuick View
Studi Filosofici XL – 2017
SOMMARIO
A. POSTIGLIOLA, Un anniversario p. 5
SAGGI
L. GILI, Chi ha scoperto continua -
AcquistaQuick View
STUDI FILOSOFICI XXXIX – 2016
SOMMARIO
SAGGI
P. TRAVAGLIA, Temi alchemici e motivi religiosi nel Kitāb alrhma continua -
AcquistaQuick View
Studi Filosofici XXXVIII-2015
SAGGI
E. NUZZO, Le figure metaforiche nel linguaggio dei Presocratici
D. GOTTSCHALL, continua -
AcquistaQuick View
STUDI FILOSOFICI XXXVII 2014
SOMMARIO
SAGGI
MONIA MANCINELLI, La materia primordiale nel pensiero di Teodorico di continua -
AcquistaQuick View
-
AcquistaQuick View
-
AcquistaQuick View
-
AcquistaQuick View
STUDI FILOSOFICI XXXIII – 2010
Saggi
Biagio de Giovanni, Per Agrimi
Salvatore Di Piazza, Tékne e Tùke continua -
AcquistaQuick View
Studi Filosofici XXX – 2007
Continuità di un impegno p. 7
SAGGI
MARIA FUSCO, Il linguaggio degli continua -
AcquistaQuick View
STUDI FILOSOFICI XXXI- XXXII – 2008-2009
LA LAUREA HONORIS CAUSA IN FILOSOFIA, POLITICA, COMUNICAZIONE A JEAN continua
-
AcquistaQuick View
STUDI FILOSOFICI XXIX – 2006
SAGGI
Marco Versiero, «Et se io sapessi dipignere …». La lingua continua -
AcquistaQuick View
STUDI FILOSOFICI XXVII – 2004
SAGGI
Alessandro Stavru, Il giardino tra mito e filosofia
Pasquale Arfè, La continua -
AcquistaQuick View
STUDI FILOSOFICI XXV – XXVI – 2002- 2003
SAGGI
Paolo Cosenza, Ridicolo e commedia nel Commento Medio di Averroé continua