Questa collana intende proporre una serie regolare di Quaderni, studi monografici su un argomento, riportando l’attenzione su grandi temi e problemi della tradizione filosofica. La collana aspira a una diffusione a carattere internazionale e ospita regolarmente articoli in lingua straniera accompagnando ogni articolo con due abstracts redatti nelle principali lingue europee.
1. A. Aportone, F. Aronadio, P. Spinicci, Il problema dell’intui- zione. Tre studi su Platone, Kant, Husserl, a cura di A. Bran- cacci, pp. 196, 2002.
2. VV., Fenomenologia della Ragion Pratica. L’etica di Ed- mund Husserl, a cura di B. Centi e G. Gigliotti, pp. 368, 2004.
3. F. Aronadio, Un colloquio di Heidegger con Eraclito. Logos (Heraklit fr. 50), pp. 120, 2004.
4. VV., Visione, percezione e cognizione nell’età dell’Illumini- smo. Filosofia, Estetica, Materialismo, a cura di M. Modica, P. Quintili e C. Stancati, pp. 428, 2005.
5. VV., Mémoire et souvenir. Six études sur Platon, Aristote, Hegel et Husserl, sous la direction de A. Brancacci et G. Gigliotti, pp. 204, 2006.
6. P. Natorp, Forma e materia dello spazio. Dialogo con Edmund Husserl, a cura di N. Argentieri, pp. 312, 2008.
7. VV., Autocoscienza, metodo, negatività. Studi sulla “Feno- menologia dello Spirito” e la sua ricezione. a cura di A. Apor- tone, pp. 156, 2008.
8. VV., L’essere del pensiero. Saggi sulla filosofia di Plotino,a cura di D.P. Taormina in collaborazione con D.J. O’Meara e C. Riedweg, pp. 354, 2010.
9. VV. Herbart e Platone, a cura di A. Brancacci, pp. 192, 2011.
10. N. Argentieri, A. Bassi, P. Pecere, Meccanica quantistica. Rappresentazione, realtà. Un dialogo tra fisica e filosofia, pp. 240, 2012.
11. De tempore. L’enigma dell’ora, a cura di A. Aportone e G. mGigliotti, pp. 176, 2015.
.
-
Aggiungi al carrelloQuick View
De tempore. L’enigma dell’ora
I saggi raccolti in questo volume mostrano ancora una volta continua
-
Esaurito
Leggi tuttoQuick ViewMeccanica quantistica. Rappresentazione, realtà
La meccanica quantistica è una delle teorie più potenti ed continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Herbart e Platone
Autore: AA.VV.A cura di: Brancacci A.Platone è stato in tutta la filosofia tedesca dei due secoli appena trascorsi un filosofo sulla cui
-
Aggiungi al carrelloQuick View
L’essere del pensiero. Saggi sulla filosofia di Plotino
Autore: AA.VV.A cura di: Taormina D. P.La concezione plotiniana relativa all’essere del pensiero vista in una nuova contestualizzazione teo
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Forma e materia dello spazio. Dialogo con Edmund Husserl
Autore: Natorp PaulA cura di: Argentieri N.Il volume raccoglie, per la prima volta in traduzione italiana, tre importanti saggi di Paul Natorp
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Autocoscienza, metodo, negatività
Autore: AA.VV.A cura di: Aportone AnselmoSarebbe ingenuo pensare di avere esplorato e giudicato a sufficienza la filosofia di Hegel e la Feno
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Mémoire et souvenir
Autore: AA.VV.Questo volume è dedicato a quattro filosofi, due antichi e continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Visione, percezione e cognizione nell’età dell’Illuminismo
Autore: AA.VV.Raccolta di saggi sul razionalismo e l’empirismo all’epoca dell’Illuminismo.
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Fenomenologia della Ragion Pratica
Autore: AA.VV.I saggi raccolti in questo volume intendono offrire una panoramica continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Un colloquio di Heidegger con Eraclito
Autore: Aronadio FrancescoTratto costitutivo del pensiero di Heidegger è il costante confronto continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Il problema dell’intuizione
A cura di: Brancacci A.Il concetto di intuizione è tra i più antichi e continua