Alfonso Maria Liquori. Il risveglio scientifico negli anni ’60 a Napoli
€20.00
Alla fine degli anni cinquanta, in un clima di più generale “rinascimento scientifico e tecnologico” italiano, esploso all’indomani del disastroso ventennio fascista, si avviò un rapido processo di rinnovamento dell’ambiente scientifico napoletano che portò la città partenopea su una posizione di avanguardia nel panorama internazionale. Gli anni che sarebbero seguiti possono essere considerati tra i più vivaci e interessanti della storia scientifica della città, ma a quel periodo, così ricco di stimoli culturali e di attività scientifiche di alto livello da poter essere definito “miracolo napoletano”, non è mai stata data sufficiente notorietà.
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Letture quotidiane
Autore: Tessitore F.Un commento, quasi quotidiano, dei principali libri di storia pubblicati continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
“L’Italia che non muore”
Autore: Maggi MicheleTra il 1943 e il 1948, Croce rappresentò uno dei continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La rivoluzione napoletana del 1799 (2 Volumi)
Autore: Croce BenedettoA cura di: Cassani C.Gli eventi della Rivoluzione napoletana del 1799 trascendono, nella magistrale continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Immagini di memoria. Giffoni Valle Piana e la provincia di Salerno
Le fonti visuali offrono alle scienze umane e sociali importanti continua
Ricerca volumi
In evidenza
Novità
- Tra rivoluzione e utopia. Scritti politici e filosofici 1851-1857 €20.00
- Dal 1848 al 1861. Lettere scritti documenti pubblicati da Benedetto Croce €30.00
- CASAMICCIOLA - Un Laboratorio per la Difesa dai Terremoti €25.00
- I Sociniani. Una chiesa ereticale in lotta con la cristianità €30.00
- La cura Goethe. Poesia e storia in Benedetto Croce €30.00