Alfonso Maria Liquori. Il risveglio scientifico negli anni ’60 a Napoli
€20.00
Alla fine degli anni cinquanta, in un clima di più generale “rinascimento scientifico e tecnologico” italiano, esploso all’indomani del disastroso ventennio fascista, si avviò un rapido processo di rinnovamento dell’ambiente scientifico napoletano che portò la città partenopea su una posizione di avanguardia nel panorama internazionale. Gli anni che sarebbero seguiti possono essere considerati tra i più vivaci e interessanti della storia scientifica della città, ma a quel periodo, così ricco di stimoli culturali e di attività scientifiche di alto livello da poter essere definito “miracolo napoletano”, non è mai stata data sufficiente notorietà.
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Il Mediterraneo dei Lumi
Autore: Dal Passo FabrizioLa Corsica, per secoli sotto il dominio di Genova, ha continua
-
Esaurito
Leggi tuttoQuick ViewAlfonso Maria de Liguori. Religione e vita civile
Alfonso Maria de Liguori vive nel “secolodei Lumi”, dialoga talvolta continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Una strana alleanza: la Compagnia di Gesù in Russia (1772-1820)
Autore: Pavone SabinaLa vicenda della Compagnia di Gesù in Russia all’indomani della soppressione ufficiale dell’ordine,
-
Aggiungi al carrelloQuick View
“Questo passo dell’Heresia”
Autore: Marcatto DarioL’arcivescovo d’Otranto Pietrantonio Di Capua fu a lungo discepolo di continua
Ricerca volumi
In evidenza
Novità
- Filosofia della storia. Lezioni e appunti €50.00
- Storia delle colonne infami: giustizia e memoria in età moderna €30.00
- Tra rivoluzione e utopia. Scritti politici e filosofici 1851-1857 €20.00
- Dal 1848 al 1861. Lettere scritti documenti pubblicati da Benedetto Croce €30.00
- CASAMICCIOLA - Un Laboratorio per la Difesa dai Terremoti €25.00