BOLLETTINO DEL CENTRO DI STUDI VICHIANI – XVII-XVIII (1987-1988)
Categoria: Bollettino del Centro di Studi Vichiani.€21.00
XVII-XVIII
Bollettino del Centro Studi Vichiani vol.XVII-XVIII,
Napoli, Bibliopolis, 1987
INDICE
STEPHAN OTTO, Giambattista Vico: razionalità e fantasia
ENRICO NUZZO, Il congedo dalla ” saggezza moderna” nella cultura napoletana tra ‘600 e ‘700: Vico e la tradizione dei moralisti
FULVIO TESSITORE, Manzoni e la tradizione vichiana
SCHEDE E SPUNTI
ANGELA MARIA JACOBELLI ISOLDI, Mito e poiesis storica in G.B. Vico
AUGUST C. T’HART, La teoria vichiana sulla successione delle forme di stato e le sue implicazioni politiche (tr. it. Di F. Lomonaco)
GIUSEPPE MARTANO, Balmes e Vico
GIULIO GENTILE, Vico contro Rousseau: note sul “Saggio di alcune considerazioni sull’opera di Gio: Vico intitolata Scienza Nuova ” di Francesco Colangelo
ALAIN PONS, Da Vico a Labriola (tr. it di A. Stile)
FULVIO TESSITORE, Vico “diverso” e “segreto”?
GIUSEPPE GALASSO, Galileo e la cultura napoletana
SERGIO ZOLI, Bayle, Vico e la Cina
FRANCO PALLADINO, La formazione scientifico-matematica di Celestino Galiani
GIULIA BELGIOIOSO-ENRICO NUZZO-GIOVANNI PAPULI-MAURIZIO TORRINI, Intorno alla recente pubblicazione dei manoscritti doriani
RECENSIONI
MICHAEL MOONEY, Vico in the Tradition of Rethoric (Silvia Caianiello)
MARIO PAPINI, Il geroglifico della storia; ID., Arbor humanae linguae (Cesare Vasoli)
NICOLA BADALONI, Introduzione a Vico (Giuseppe Cacciatore)
ANTONIO VERRI, Vico e Herder nella Francia della Restaurazione (Fabrizio Lomonaco)
J.M. CADENAS G., Presentación del libro: Introducción al pensamiento de Vico de Pietro Piovani
AVVISATORE BIBLIOGRAFICO
Supplemento:
TERZO CONTRIBUTO ALLA BIBLIOGRAFIA VICHIANA (1981-1985), a cura di R. Mazzola