BOLLETTINO DEL CENTRO DI STUDI VICHIANI – XXIV-XXV (1994-95)
Categoria: Bollettino del Centro di Studi Vichiani.€26.00
GIUSEPPE CACCIATORE, 1744-1994
DANIELA ROTOLI, Cinque esemplari postillati della Scienza Nuova
ROBERTO MAZZOLA, I giganti in Vico
LUCA BOSCHETTO, Vico e i ‘figliuoli di Dio’ Ricerche sui giganti nel Diritto universale e nella Scienza nuova Prima
AVIEZER TUCKER, Platone e Vico. Una reinterpretazione platonica di Vico
SCHEDE E SPUNTI
MANUELA SANNA, Le epistole vichiane e la nascita dell’idea di scienza nuova
CESARE VASOLI, Sul Vico di Piovani
ENRICO NUZZO, Natura umana e conoscenza storica in Vico. Sulle recenti ‘riletture’ vichiane di Leon Pompa
CLEMENTINA CANTILLO, Appunti di lettura sul cartesianesimo napoletano tra ‘600 e ‘700
SANJA ROIC‘, Giulio Bajamonti, un vichiano dalmata
Vico in Spagna
JOSEP MARTINEZ BISBAL, Per introdurre; ANTONIO MESTRE, Boturini e la diffusione di Vico in Spagna; AMPARO ZACARES PAMBLANCO, La presenza di Vico nella poetica spagnola del XVIII secolo; GIUSEPPE CACCIATORE, Ortega e Vico.
MATERIALI PER L’EDIZIONE CRITICA
(Interventi di Manuela Sanna, Paolo Cristofolini, Maria Grazia Pia)
RECENSIONI
GIAMBATTISTA VICO,Autobiografia. De nostri temporis. De antiquissima. Scienza nuova. – A. Verri; Principi di Scienza nuova. – E Nicolini; La Scienza nuova. – P. Rossi; Il metodo degli studi del nostro tempo. – B. Loré; On humanistic Education (Six Inaugural Orations. 1699-1707) – D. Ph. Verene; La Science nouvelle (1725). – P. Raynaud (Manuela Sanna)
STEPHAN OTTO, Giambattista Vico. Lineamenti della sua filosofia (Giuseppe Cacciatore)
GINO BEDANI, Vico Revisited. Orthodoxy, Naturalism and Science in the Scienza Nuova (Roberto Mazzola)
JOHN MILBANK, The Religious Dimension in the Thought of Giambattista Vico (1668-1744). I: The Early Metaphysics; II: Language, Law and History (Roberto Mazzola)
FRANCESCO BOTTURI, La sapienza della storia. Giambattista Vico e la filosofia pratica (Mario Papini)
RICCARDO CAPORALI, Heroes genùum. Sapienza e politica in Vico (Fabrizio Lomonaco)
JOHN D. SCHAEFFER, Sensus Communis. Vico, Rhetoric, and the Limits of Relativism (Monica Riccio)
DONALD PHILLIP VERENE, The New Art of Autobiography; GIAMBATTISTA VICO, Autobiografia. –F.Nicolini (Rita Verdirame)
“New Vico Studies” VII (1989), VIII (1990), IX (1991) (Enrico Nuzzo)
EBERHARD BONS, Der Philosoph Ernesto Grassi. Integratives Denken Antirationalismus Vico – Interpretation (Dorothea Dickmann)
BRUNO PINCHARD, La Raison dédoublée. La Fabbrica della mente (Silvia Caianiello)
Cuadernos sobre Vico II (1992) (Giuseppe Cacciatore)
ARCHIVIO VICHIANO
ALFREDO ADOLFO CAMUS, Homero y la Ciencia nueva
MIGUEL SOY, La filosofia de la historia i J.B. Vico, el seu fundador
AVVISATORE BIBLIOGRAFICO
NOTIZIARIO