Anno: 1982-1983

BOLLETTINO DEL CENTRO DI STUDI VICHIANI – XII/XIII – 1982/83

Categoria: .

8.00

Bollettino del Centro Studi Vichiani vol.XII-XIII,
Napoli, Bibliopolis, 1982

 

INDICE

 

AUGUST C. ‘T HART, La metodologia giuridica vichiana

ROBERT CAPONIGRI, Filosofia e filologia: la “nuova arte della critica” di Giambattista Vico

GIUSEPPE CACCIATORE, Vico e Kant nella filosofia di Ottavio Colecchi

ALESSANDRO SAVORELLI, Note sul Vico di Bertrando Spaventa

GIUSEPPE SEMERARI, Il Vico di Carabellese

RICCARDO CAPORALI, Ragione e natura nella filosofia di Vico. La lettura di N. Badaloni

GIUSEPPE GALASSO, Il Vico di Giarrizzo e un itinerario alternativo

TEODOSIO ARMIGNACCO, Per l’edizione critica delle Vici Vindiciae

 

SCHEDE E SPUNTI

 

SALVATORE CERASUOLO, Le fonti classiche della dottrina del riso e del comico nelle “Vici Vindiciae ”

GIUSEPPE MARTANO, Fox Morcillo e Paolo Mattia Doria sul “Timeo” platonico

RAFFAELE AJELLO, Dal ” facere ” al ” factum “. Sui rapporti tra Vico e il suo tempo, con una replica a G. Giarrizzo e F. Bologna

MICHELE CATAUDELLA, Di note e postille vichiane attribuite presumibilmente al Tommaseo

GUSTAVO COSTA, A proposito della recezione di Vico in Francia

ANDREA BATTISTINI, Gadda, Vico e un’edizione della Scienza Nuova

 

RECENSIONI

 

GIAMBATTISTA VICO, Vie écrite par lui-méme, traduction par A. Pons (Enrico Nuzzo)

AUGUST C. T’HART, Recht en Staat in het denken van C. Vico (Piero Di Vona)

VINCENZO PLACELLA, Dalla “cortesia” alla “discoverta del vero Omero” (Francesco Bruni)

Vico: Past and Present, ed. by G. Tagliacozzo (Gustavo Costa)

BERNARDO TANUCCI, Epistolario, vol. I e II (Raffaele Ajello)

EDWARD SAID, Beginnings: Intention and Method (Dorothy Figueira)

 

AVVISATORE BIBLIOGRAFICO

©2023 BIBLIOPOLIS – Edizioni di Filosofia e Scienze