ISBN: 978-88-7088-678-8
Pagine: 270
Anno: 2021

Del materialismo storico. Dilucidazione preliminare

Categoria: .

40.00

Antonio Labriola può essere considerato il principale filosofo marxista in Italia, maestro di Benedetto Croce e, indirettamente, di Antonio Gramsci. Sin dalla sua prima edizione (1896), il saggio Del materialismo storico è penetrato a fondo nella cultura europea, sollecitando traduzioni e dibattiti internazionali. Tra i suoi estimatori vi furono Lenin, Sorel, Kautsky, Bernheim, Gentile e molti altri. La pubblicazione di questo libro ha segnato una data nella storia del socialismo e in quella della filosofia italiana.

Del materialismo storico entra a far parte dell’Edizione Nazionale delle Opere con un accurato apparato critico. Riprodotto nella versione della seconda edizione italiana (1902), l’ultima approvata dall’autore, il saggio è corredato dalle varianti del manoscritto prossimo alla stampa (aprile 1896) e della prima edizione italiana (giugno 1896). Tra i meriti di questo volume bisogna ricordare anche la pubblicazione integrale della prima redazione a mano del manoscritto (marzo 1896) finora del tutto inedita. Alla luce di questo ricco materiale, il lettore ha la possibilità di individuare i momenti esatti in cui furono introdotte correzioni, soppressioni e aggiunte, e di seguire la vicenda compositiva e gli avanzamenti critici dell’autore. Il volume è peraltro corredato da altri apparati che informano esattamente di tutte le differenze tra le prime edizioni italiane e le versioni in altre lingue. Una analitica storia del testo ricostruisce la precisa genesi del saggio in rapporto agli scritti a stampa e alle lezioni, mentre gli indici permettono di orientarsi in modo facile e preciso.

©2023 BIBLIOPOLIS – Edizioni di Filosofia e Scienze