Dialoghetti quasi filosofici
€12.00
Dialoghetti quasi filosofici raccoglie sette brevi colloqui che Vincenzo Barba, studioso dell’Illuminismo e del materialismo francese, immagina svolgersi fra un anziano docente universitario di storia della filosofia e un suo giovane amico. Attraverso una forma concisa, piana, talvolta ironica, Barba affronta i concetti fondamentali del pensiero moderno e contemporaneo – essere, Dio, natura, libertà, moralità –, chiamando a raccolta e ponendo in rapporto alcune tra le più importanti figure del panorama filosofico di tutti i tempi (Heidegger, Kant, La Mettrie, D’Holbach, Diderot, Helvetius).
-
AcquistaQuick View
Il filosofo Croce
Autore: AA.VV.A cura di: Torrini M.Un gruppo autorevole di studiosi si è incontrato per discutere del filosofo, a partire dall’ articol
-
AcquistaQuick View
L’onda lunga della storicità
Il luterano Yorck approfondisce la storia dell’Occidente e dello spirito del cattolicesimo mettendon
-
AcquistaQuick View
La filosofia classica tedesca e il tentativo di Hegel
Autore: Piegari GuidoA cura di: Galzenati E.Il fascino e la spontaneità di un pensiero che percorre veloce, con sicurezza e padronanza rare, le
-
AcquistaQuick View
Croce. Storia d’Italia e storia d’Europa
Autore: Sasso GennaroIl libro consta di tre parti, delle quali la prima continua