Dialoghetti quasi filosofici
€12.00
Dialoghetti quasi filosofici raccoglie sette brevi colloqui che Vincenzo Barba, studioso dell’Illuminismo e del materialismo francese, immagina svolgersi fra un anziano docente universitario di storia della filosofia e un suo giovane amico. Attraverso una forma concisa, piana, talvolta ironica, Barba affronta i concetti fondamentali del pensiero moderno e contemporaneo – essere, Dio, natura, libertà, moralità –, chiamando a raccolta e ponendo in rapporto alcune tra le più importanti figure del panorama filosofico di tutti i tempi (Heidegger, Kant, La Mettrie, D’Holbach, Diderot, Helvetius).
-
AcquistaQuick View
La filosofia classica tedesca e il tentativo di Hegel
Autore: Piegari GuidoA cura di: Galzenati E.Il fascino e la spontaneità di un pensiero che percorre veloce, con sicurezza e padronanza rare, le
-
AcquistaQuick View
Forma e materia dello spazio. Dialogo con Edmund Husserl
Autore: Natorp PaulA cura di: Argentieri N.Il volume raccoglie, per la prima volta in traduzione italiana, tre importanti saggi di Paul Natorp
-
AcquistaQuick View
Ontologia e storia. Vico versus Spinoza
Autore: Montano AnielloSpinoza e Vico sono, non da ora, due snodi particolarmente continua
-
AcquistaQuick View
La “Fenomenologia dello spirito” dopo duecento anni
Considerata spesso dalla critica, e non solo dagli estimatori più convinti come B. Spaventa, l’ “ope