Il destino della Sibilla. Mito, scienza e storia dei Campi Flegrei
Questo volume, che raccoglie gli Atti del II Congresso Internazionale di Studi della Fondazione Napoli Novantanove, rivela immediatamente, fin dal suo indice, il punto di vista assunto nell’affrontare un argomento così stratificato e discusso qual è la storia e il destino dei Campi Flegrei. La convivenza di mito e storia, di arte e scienza, di natura e industria, l’influenza determinante delle caratteristiche geologiche sulle forme di civilizzazione antiche e moderne, ha suggerito infatti l’incontro di studiosi di discipline tra loro in genere assai lontane, quali geochimica e letteratura, storia economica e mitologia, biologia e archeologia, per indagarne i diversi aspetti. Il risultato è una successione di accurate ricostruzioni storiche e di analisi approfondite delle ricchezze naturali presenti, che mostra in modo evidente l’unità del territorio e la conseguente necessità di considerare i Campi Flegrei – come un insieme, un bacino geologico e storico fra i più rilevanti del mondo.