Il tempo e l’amore
€21.00
Il mistico Fenelon all’interno di una disputa teologica, che ebbe luogo in Francia, nel corso del XVII secolo, cerca la perfetta ortodossia della dottrina “du pur amour”. L’amore si rappresenta così come ferita, annullamento, morte, rinuncia perché non distratta da un’alterità impossedibile, dalla preoccupazione della propria salvezza. La volontà umana deve amare tutto ciò che è contingente, ciò che Dio vuole anche nella totale assenza del divino.
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La fresca rovina della terra. Dell’arte e i suoi rifiuti
Autore: Duque FélixA cura di: Sessa L.Ben lontana dall’ideale estetico kantiano, l’arte contemporanea da un lato scava nell’ambiguità, che
-
Aggiungi al carrelloQuick View
L’onda lunga della storicità
Il luterano Yorck approfondisce la storia dell’Occidente e dello spirito del cattolicesimo mettendon
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La filosofia politica di Platone
Autore: Lo Schiavo AldoCon ineguagliata lucidità e originalità, Platone affronta i più delicati temi della filosofia politi
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La “Fenomenologia dello spirito” dopo duecento anni
Considerata spesso dalla critica, e non solo dagli estimatori più convinti come B. Spaventa, l’ “ope