ISBN: 88-7088-502-X
Pagine: 240
Anno: 2005

La riscoperta dell’empatia. Attribuzioni intenzionali e comprensione nella filosofia analitica

Categoria: , .

24.00

Il Verstehen – il metodo della comprensione empatica originariamente teorizzato dallo storicismo – è stato al centro di un ampio e articolato dibattito nell’ambito della filosofia analitica.
Questo saggio ricostruisce criticamente tale dibattito, dalla riproposta della comprensione empatica da parte di W. Dray verso la fine degli anni Cinquanta alla sua ridefinizione naturalistica in W.V. Quine fino alle più recenti prospettive dell’interpretazione come simulazione degli stati mentali, delle decisioni e del comportamento altrui. Fra teoria della spiegazione psicologica, modelli di razionalità e indagini sperimentali di scienza cognitiva, la comprensione, l’immedesimazione con l’altro, non è più il metodo intuitivo che lo storicismo aveva posto a fondamento delle Geisteswissenschaften e che il neopositivismo aveva riduttivamente considerato come semplice procedura euristica, ma un legittimo processo conoscitivo insito nell’architettura cognitiva e, forse, neurofisiologica degli esseri umani e degli stessi animali.

©2023 BIBLIOPOLIS – Edizioni di Filosofia e Scienze