La “scappatoia” della libertà
Sul pensiero etico-politico dei materialisti francesi del '700
Collana: Saggi Bibliopolis
Categoria: FILOSOFIA, Filosofia.€8.00
Superò davvero Kant quel determinismo che egli rifiutò decisamente sul piano della ragione pratica e di cui, nel suo secolo, i materialisti francesi furono tra i più convinti assertori in ogni ambito?
Prodotti correlati
-
AcquistaQuick View
La fresca rovina della terra. Dell’arte e i suoi rifiuti
Autore: Duque FélixA cura di: Sessa L.Ben lontana dall’ideale estetico kantiano, l’arte contemporanea da un lato scava nell’ambiguità, che
-
AcquistaQuick View
L’eloquenza dei fatti
Autore: Crasta Francesca MariaErudizione e filosofia, storia e natura, sono alcuni dei temi che contrassegnano il dibattito filoso
-
AcquistaQuick View
La “Fenomenologia dello spirito” dopo duecento anni
Considerata spesso dalla critica, e non solo dagli estimatori più convinti come B. Spaventa, l’ “ope
-
AcquistaQuick View
Giordano Bruno. Scritti editi e inediti (1888-1900)
Autore: Labriola AntonioCon acutezza e spunti originali Labriola tenta un bilancio del ‘brunismo’ della sua epoca, individua
Ricerca volumi
In evidenza
Novità
- La fortuna di Hegel in Italia nell’Ottocento €25.00
- Le forme del vedere. Studi lessicologici sui verba videndi nel corpus Platonicum €16.00
- Scritti di pedagogia e di politica scolastica 1876-1904 €50.00
- Storie e leggende napoletane (2 Volumi) €65.00
- The Sustainability of Thought. An Itinerary through the History of Philosophy €20.00