Studi filosofici XLIV – 2021
Categoria: Filosofia, FILOSOFIA, Studi Filosofici.€30.00
SOMMARIO
SAGGI
- Bianchi, Per Alberto Postigliola
- Baldi, «Ad te igitur primum venio». Erasmo nel De consolatione di Girolamo Cardano
L. Forgione, Kant, I Think, and the Question of Self-Identification - Gensini, La dimensione sociale del linguaggio nei dibattiti italiani del dopoguerra
- Della Volpe, Frammenti di Vita Morale Adolfo Omodeo e la «Religione delle Memorie»
- Massimilla, Rinuncia, Dominio, Chiarezza: Su Wissenschaft Als Beruf A Partire dalla (e facendo ritorno alla) critica di Max Horkheimer a Max Weber
- G. Curcio, Il personalismo di Jacques Maritain
- Tavani, Storytelling: Hannah Arendt e il racconto di storia
- Rainone, Ontologia e indispensabilità in W. V. Quine
NOTE
- Bianchi, Religione e popolo nel Settecento
- Alessiato, Benedetto Croce e «la feroce forza delle cose»: l’ufficio della ragione in tempo di guerra
- Marra, «Un heureux traumatisme». In margine a Di eredità husserliane