Studi Settecenteschi – 11-12 – 1988-1989
Categoria: Studi Settecenteschi.€26.00
SOMMARIO
HEINZ-JOACHIM MULLENBROCK. Alexander Pope’s Windsor Forest(1713): Genre and Political Propaganda p.9
GIUSEPPE MAZZOCHI. Lodovico Antonio Muratori e la cultura spagnola 17
ANNA MINERBI BELGRADO. La <vecchia ipotesi epicurea> nei Dialoghi
sulla religione naturale di Hume 35
ALFONSO M. IACONO. Politeismo e feticismo. La storia delle religioni nelle
teori di Hume e Brosses 101
ALBERTO BURGIO. Necessità della storia e storia impossibile.Per un analisi
metodologica del Discours sur l’inégalité di Rousseau 115
CARLO BORGHERO. Voltaire, Bayle e il pirronismo storico 141
GIOVANNA GRONDA. Fra storia e memoria: tipologia del ricordo in Pietro
Verri 165
MIRELLA PASINI. L’astronomie antédiluvienne. Storia della scienza e origini
della civiltà in J.S. Bailly 197
CARLA FEDERICA GALLOTTI. Diffusione dei lumi e crisi delle riforme in
Spagna nella testimonianza di Pietro Paolo Giusti (1772-1781) 237
GIROLAMO IMBRUGLIA. Dopo l’Encyclopédie. Diderot e la saggezza dell’immaginazione 305
ANTHONY STRUGNELL. Diderot entre la Rèvolution américaine et le
libéralisme anglais 359
MASSIMO MORI. Illuminismo e criticismo nella filosofia della storia di Kant 367