STUDI SETTECENTESCHI 20 – 2000
Categoria: Studi Settecenteschi.€35.00
“IMPERIUM” E “LIBERTAS” REPUBBLICANESIMO E IDEOLOGIA IMPERIALE (1650-1780)
E ALTRI SAGGI SU BAYLE E LE CLERC, HUME, ROUSSEAU, DORTOUS DE MAIRAN, VOLTAIRE, FRISI, P.VERRI, BURNEY
Guido Abbattista, Imperium e libertas. Repubblicanesimo e ideologia imperiale all’alba dell’espansione europea in Asia (1650-1780)
Stefano Brogi Nature plastiche e disegni divini. La polemica tra Bayle e Le Clerc
Emilio Mazza, Espressioni “non cosi ben scelte”. II significato di un avverbio nella Conclusione del Treatise di Hume
Barbara Carnevali, Una figura di riconoscimento nelle Confessions di Rousseau: il pranzo di Mme de Bezenval
Mirella Pasini, J.-J. Dortous de Mairan e l’Olimpo: abbozzo di una teoria razionalistica del mito
Lorenzo Bianchi, Voltaire, Ginevra e le Idées républicaines
Paola Tubaro, Un’ esperienza peculiare del Settecento italiano: la scuola milanese, di economia matematica
Girolamo Imbruglia, Scetticismo e civilizzazione da Voltaire all’Histoire des deux Indes. Discussioni sulla storia filosofica e politica
Sara Rosini, Pietro Verri e il balletto (con la Lettre à Monsieur Noverre e altri testi inediti)
Francesca Saggini, From Evelina to The Woman-Hater: Frances Burney and the “Joyce” of Dramatic (Re)wriring