Studi settecenteschi 25-26 – 2005-2006
Categoria: Studi Settecenteschi.€35.00
Natura e mondo in Kant e altri saggi su Reeland, Hume, Rousseau, Voltaire, Beccaria, Tanucci, Diderot, Pagano, Garve, Hawkins
SOMMARIO
CLAUDIO CESA, Natura e mondo in Kant p. 9
ROLANDO MINUTI, L’immagine dell’islam nel Settecento. Note sulla traduzione francese de De
religione Mohammedica di Adriaan Reeland p. 23
MIRELLA BRINI SAVORELLI, Della riflessione sul suicidio: da Hume a Rousseau p. 47
ANTONIO GURRADO, Voltaire l’apologeta, Voltaire l’iconoclasta: considerazioni sul Sermon du
Rabbin Akib e sul Sermon des Cinquantes p. 57
GIROLAMO IMBRUGLIA, Illuminismo e religione. Il Dei delitti e delle pene e la difesa dei Verri
dinanzi alla censura inquisitoriale p. 119
MARIA GRAZIA MAIORINI, Tra Napoli e Madrid: il “motín de Esquilache” nelle lettere di Bernardo
Tanucci p. 163
JEAN-CRISTOPHE REBEJKOW, La poésie dans les Salons de Diderot p. 203
DARIO IPPOLITO, Il problema della proprietà nei Saggi politici di F.M. Pagano p. 231
STEFANO BACIN, Sulla genesi della Metafisica dei costumi di Kant p. 253
CARLA DE PASCALE, Natura e cultura nell’eclettismo di Christian Garve: l’indagine morale come
ricerca sulla natura dell’uomo p. 281
MARIA TOSCANO, John Hawkins e il naturalismo italiano: la geologia al servizio
dell’ antiquaria p. 313