Studi Settecenteschi – 7-8 – 1985-1986
Categoria: Studi Settecenteschi.€26.00
SOMMARIO
MAURIZIO BAZZOLI, L’immagine di ‘grande potenza’ e di ‘piccolo stato’ fra Seicento e
Settecento.Continuità e mutamento nei criteri di valutazione p.9
BRUNO MORCAVALLO, Samuel Clarke e la cultura inglese tra il XVII e il XVIII secolo 27
KEITH TRIBE, University teaching in cameralism in eight-eenth-century Germany 55
DARIO GENERALI, Contributo all’edizione del carteggio di Jacopo Riccati 71
GUIDO ABBATTISTA, Jonh Oldmixon, storico dell’impero britannico in America 85
MARCO SARTORI, Voltaire, Newton, Fréret:la cronologia e la storia delle antiche nazioni 125
GIOVANNA BERNARDINI, Buffon, la storia della natura e la storia degli uomini 167
MARINA FRASCA SPADA, Hume sullo spazio vuoto 191
ALBERTO BURGIO, Contratto sociale e unanimità. Per una interpretazione dell’idea
rousseauiana di volonté géneralé 205
GIANNI FRANCIONI, Notizia sul manoscritto della seconda redazione del Dei delitti e
delle pene(con una appendice di inediti di Pietro Verri relativi all’opera di Beccariaù) 229
RICCARDO PARIGI, Tra metafisica e morale:gli scritti inediti di Frans Hemsterhuis.
Appendice: Tre inediti hemsterhuisiani 297
GIANLUIGI GOGGI, L’ultimo Diderot e la prima rivoluzione inglese 349