ISBN: 9788870884319
Pagine: 532
Anno: 2005

I Decembrio e la tradizione della Repubblica di Platone tra Medioevo e Rinascimento

Categoria: , .

30.00

Questo volume raccoglie le relazioni presentate al convegno internazionale sui Decembrio e la tradizione della Repubblica di Platone tra Medioevo e Umanesimo, svoltosi a Pavia e Vigevano nel maggio del 2000. Il convegno è stato centrato su di un episodio decisivo nella storia della cultura europea: il ritorno in Occidente del grande testo platonico, grazie alla traduzione latina del Crisolora e di Uberto e Pier Candido Decembrio, dopo una secolare eclissi durante la quale la sua conoscenza era stata solo frammentaria e indiretta. Se il nucleo centrale del convegno è stato appunto rappresentato dal lavoro dei Decembrio e dal suo contesto sociale e culturale, diverse relazioni sono state inoltre dedicate alla “preistoria” della Repubblica nel Medioevo cristiano, ebraico ed islamico; altrettanta attenzione è stata rivolta al percorso del dialogo nella seconda parte del Quattrocento, che lo ha condotto dall’Umanesimo visconteo a quello fiorentino, fino alla rivisitazione ficiniana, accompagnata ormai dalla riscoperta del grande commento di Proclo.

©2023 BIBLIOPOLIS – Edizioni di Filosofia e Scienze