Anno: 1994

Studi Filosofici – XVII – 1994

Categoria: .

26.00

SOMMARIO

Bibliotechae Selectae; Da Cusano a Leopardi; Interventi di Marta Fattori, Guido Cangiai, Gianfranco Fiaccadori, Saverio Ricci

C. SANTARELLO, Ricordo di Renato Laurenti con bibliografia dei suoi scritti

C. BAFFIONI, Il “Liber introductorius in arrtem logicae demonstrationis”: problemi storici e filologici

L. ARTESE, Bernardino Telesio e la cultura napoletana

M. FATTORI, Experientia ed Encylopaedia in J. A. Comenius

L. BIANCHI, Pierre Bayle e la revoca dell’editto di Nantes. Note sul tema della tolleranza

A. POSTIGLIOLA, Ripensare l’Illuminismo?

C. NOTARILE, Modelli di filosofia della storia nella cultura napoletana del secondo Settecento. Nota su Mario Pagano, Melchiorre Delfico, Aurelio Bertola, Vincenzo Cuoco

F. LAZZARI, Modernizzazione e nuovi culti religiosi. A proposito di una ricerca sul buddhismo in Italia

V. SGUEGLIA, La parole et l’Autre. L’errance de Zarathoustra

M. DONZELLI, Filosofia, mito azione politica in Georges Sorel. Un recente studio in discussione

M. R. ROMAGNUOLO, Note sulla storiografia filosofia italiana nella prima metà del Novecento

G. SANNA, Lin Yutang and the Linking of East and West

A. RAINONE, Hillary Putnam: realismo, convenzionalismo o nominalismo?

G. RAIO, Filosofia della mitologia e scienza del mito

©2023 BIBLIOPOLIS – Edizioni di Filosofia e Scienze