Studi Filosofici – XXI – 1998
Categoria: Studi Filosofici.€26.00
SOMMARIO
C. BAFFIONI, Les commentaires d’Averroès
A.SANNINO, Riforma degli studi e della società nel Compendium Studii Philosophiae di Ruggero Bacone
M. PICARDI, La nozione di spazio nella riflessione cosmologica di Giordano Bruno (1584-1591)
P. A. MASULLO, L’ordine mente-corpo in René Descartes: conseguenze di uno «stile di pensiero»
L. BIANCHI, Tra Rinascimento e Barocco: forza e dissimulazione nelle Considérations politiques di G. Naudé
P. DELL’ERBA, Gli inconfessabili imprevisti della scrittura: le Rêveries di Jean-Jacques Rousseau
M. DONZELLI, Notarella su Bergson e jankélévitch
V. BUONDONNO, Note introduttive al dibattito sul nichilismo
F. CIMATI, Capire le altre menti: i linguaggi animali nella linguistica del ‘900
G. RAIO, La simbolizzazione della cultura
R. CARPENTIERI, Per la determinazione del senso della scienza contemporanea
TESTI
A.STAVRU, Walter Friedrich Otto: riflessioni sulla filosofia del mito in Vico e in Schelling
CORRISPONDENZE DELLA «REPUBBLICA DELLE LETTERE»
A.MCKENNA, La correspondance de Pierre Bayle et le corpus des correspondances huguenotes
C. BERKVENS-STEVELINCK, L’édition électronique de la Correspondance de Prosper Marchand
C. COURTNEY, La Correspondance de Benjamin Constant
D. GENERALI, L’edizione dell’Epistolario di Antonio Vallisneri
F. MARRI, L’edizione del Carteggio muratoriano: aggiustamenti in corso d’opera
M. SANNA, L’edizione critica del Carteggio vichiano
O. SELLES-PAULINE HAOUR-DULEY, Vers un inventaire analytique et électronique de la Correspondance du pasteur Antoine Court (1695-1760)