Serie Studi
Visualizzazione di 38 risultati
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Ontologia e storia. Vico versus Spinoza
Autore: Montano AnielloSpinoza e Vico sono, non da ora, due snodi particolarmente continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
I testimoni del tempo
Autore: Montano AnielloIl libro offre uno spaccato della cultura napoletana d’intonazione filosofica e civile tra Settecent
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Logica ed esperienza. Studi in ricordo di Leo Lugarini
Attraverso un articolato esame delle grandi fasi del pensiero occidentale, Lugarini è giunto a reper
-
Aggiungi al carrelloQuick View
L’onda lunga della storicità
Il luterano Yorck approfondisce la storia dell’Occidente e dello spirito del cattolicesimo mettendon
-
Aggiungi al carrelloQuick View
I saggi della perpendicolarità linguistica
Autore: Tonfoni GraziellaIl volume raccoglie momenti significativi del percorso scientifico dell’autrice, i continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La fresca rovina della terra
Autore: Duque FélixA cura di: Sessa L.Traduzione di: tradutoreBen lontana dall’ideale estetico kantiano, l’arte contemporanea da un lato continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La fresca rovina della terra. Dell’arte e i suoi rifiuti
Autore: Duque FélixA cura di: Sessa L.Ben lontana dall’ideale estetico kantiano, l’arte contemporanea da un lato scava nell’ambiguità, che
-
Aggiungi al carrelloQuick View
L’eloquenza dei fatti
Autore: Crasta Francesca MariaErudizione e filosofia, storia e natura, sono alcuni dei temi che contrassegnano il dibattito filoso
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Alberto Tenenti
Autore: AA.VV.A cura di: Scaramella P.Questo volume si avvale dei contributi di storici di diversa continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Il Repubblicanesimo moderno
A cura di: Albertone ManuelaAttraverso l’idea di repubblica nel pensiero di Franco Venturi è continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Hegel e i confini dell’Occidente. La Fenomenologia nelle interpretazioni di Heidegger, Marcuse, Löwith, Kojeve, Schmitt
Autore: Vegetti MauroQuesto libro ricostruisce un momento cruciale della filosofia europea: il continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Cose nude. Esercizi di un pensiero curvo
Autore: Auciello N.“Qual è il principio di tutte le cose?”: ecco una continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
“Questo passo dell’Heresia”
Autore: Marcatto DarioL’arcivescovo d’Otranto Pietrantonio Di Capua fu a lungo discepolo di continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Eredità kantiane (1804-2004)
Autore: AA.VV.A cura di: Ferrini C.I contributi sono raccolti in tre sezioni, secondo un piano continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Libertà, necessità e storia
Autore: AA.VV.A cura di: Felice D.Alcuni dei percorsi più originali e innovativi dell’opera di Montesquieu, continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Autorità e libertà
Autore: Rensi GiuseppeA cura di: Montano AnielloUna testimonianza della riflessione filosofica e della vicenda umana e continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Note al Tractatus logico-philosophicus di Wittgenstein
Autore: Soleri S.“ Il Tractatus logico-philosophicus di Wittgenstein è uno dei grandi continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Le parole di Clio
Autore: Platania MargheritaNel tiro incrociato dei dibattiti storiografici del XX secolo, il continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
L’albero della filosofia e la radice della mistica. Lutero, Schelling, Yorck von Wartenburg
Autore: Donadio F.Attraverso l’ascolto delle voci di Lutero, Schelling e Yorck von continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Forme e virtù dell’immaginazione in Spinoza
Autore: Bostrenghi DanielaA partire da un confronto puntuale con i testi, il continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Rinascimento e libertinismo
Autore: Bianchi LorenzoIl volume considera la figura di G. Naudé mettendo in continua
-
Esaurito
Leggi tuttoQuick ViewStudi su Hobbes e Spinoza
Autore: Giancotti EmiliaQuesto volume raccoglie i principali contributi critici che Emilia Giancotti continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
L’irrequieta certezza
Autore: Rodano PaolaQuesto libro riesamina i nodi classici dell’opera maggiore di Cartesio, continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La logica di Croce e altri scritti
Autore: Maggi MicheleForma e concretezza, universalità ed individualità non sono funzioni separabili continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
-
Aggiungi al carrelloQuick View
L’opus postumum di Kant
Autore: Mathieu VittorioAbbozzi di un’opera mai compiuta che doveva essere il culmine continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Il ‘topos’ della lingua nella filosofia di Platone
Autore: Francioni AntonioUna ricerca volta a cogliere le suggestioni che nascono dal continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
L’utopia della ragione
Autore: Maffey AldoAnalizzando con approccio storico aggiornato e originale tre figure di continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
I principi del sapere
Autore: Ivaldo MarcoLa ricerca fichtiana mira ad elaborare nei suoi principi sistematici continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La sommersa nave della religione
Autore: Ingegno AlfonsoIl titolo del libro è l’espressione con cui Giordano Bruno, continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
“Processio” et ”Explicatio”
Autore: Riccati CarloQuesto libro ha per tema la considerazione dei rapporti tra continua
-
Esaurito
Leggi tuttoQuick ViewNel crepuscolo della probabilità. Ragione ed esperienza nella filosofia di John Locke
Autore: Fagiani FrancescoUna ricostruzione unitaria del pensiero lockiano appare necessaria non solo continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
J. F. Fries
Autore: Bianco BrunoLa presente rassegna di studi propone la prima organica documentazione continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Etica e storia in Schleiermacher
Autore: Moretto GiovanniNel binomio “etica e storia” si riassumono i motivi più continua
-
Esaurito
Leggi tuttoQuick ViewLe antichità germaniche nella cultura italiana da Machiavelli a Vico
Autore: Costa GustavoLe antichità germaniche abbracciano la cultura dei cosiddetti barbari settentrionali continua