Studi Filosofici – XVIII – 1995
Categoria: Studi Filosofici.€26.00
SOMMARIO
I. CAIAZZO, Note sur des Accessus ad Macrobium
A. SANNINO, La traduzione ermetica a Oxford nei secoli XIII e XIV: Ruggero Bacone e Tommaso Bradwardine
P. NEGRO, Un topos in Hugo Grotius: «Etiamsi daremus non esse deum»
D. TARANTO, L’esclusione dalla cittadinanza. Un caso limite: barbari e selvaggi
D. VON WILLE, Il Saggio sopra la Filosofia in genere di Lodovico Araldi: una traduzione settecentesca inedita del Discursus praeliminaris di Christian Wolf
G. LANDOLFI PETRONE, Vittorio Imbriani e il «Kant poeta»
D. GENERALI, Fra filologia e storiografia: progetti di edizioni settecentesche
R. CARPENTIERI, Il problema del fondamento nella filosofia di Karl Jaspers
A. STROMILLO, Osservazioni sulla dinamica strutturale della Promessa in quanto Atto linguistico
P. DELL’ERBA, Ai margini del discorso poetico
PENSIERO MERIDIONALE
M. AGRIMI, Note sulle polemiche antifrancesi di Vico
S. GENSINI, Ancora sulla teoria vichiana del linguaggio. In margine al alcune recenti pubblicazioni
A. MARTONE, «L’Istoria dell’Uomo dipinta ne’ linguaggi». Il Vico di Diego Colao Agata
V. PLACELLA, Vico e la Poesia