Anno: 1999

Studi Filosofici – XXII – 1999

Categoria: .

26.00

SOMMARIO

L. CATALANI, La sistemazione della teoria dei nomi divini nelle opere di Alano di Lilla

M. PICARDI, Il lemma “spazio” nella cosmologia di Giordano Bruno

L. BIANCHI, Il tema dell’eroe nei libertini francesi tra Naudé e la Mothe le Vayer

C. LORIOL, La correspondance générale de La Beaumelle

L. ALBANESE, Sesto Empirico e David Hume

C. NOTARILE, Il Platone in Italia di Vincenzo Cuoco

A.KREMER-MARIETTI, Les philosophes de la science positive: Bacon, Bernard et Duhem

M. DE PAOLO, Il “segno linguistico” da Bréal a Saussure

A.CUTRO, Una estatica del soggetto politico; Hannah Arendt e il luogo del soggetto

A.MANCO, Su alcuni usi terminologici di Gustave Guillaume: le prospettive interne al linguaggio in Temps et Verbe

M. FUCILE, Spunti critici sulla intenzionalità in J. L. Austin

G. LA GUARDIA, Signore maschere don Giovanni: il mito, le opere

©2023 BIBLIOPOLIS – Edizioni di Filosofia e Scienze