Anno: 2017

Studi Filosofici XL – 2017

Categoria: .

30.00

SOMMARIO

A. POSTIGLIOLA, Un anniversario p. 5

SAGGI
L. GILI, Chi ha scoperto la causa formale? Aspetti della recezione
di Senofane in Aristotele 9
A. BISOGNO, Il ‘discorso sul metodo’ di Agostino: il Contra Academicos
27
F. MEROI, Il concetto di ‘pazzia’ in Bruno tra Spaccio e Cabala 49
M. RINALDI, Ars muta. Etica del silenzio, disciplina della
parola e un verso di Virgilio nella medicina del Seicento 71
E. M. DE TOMMASO, Nuovi ruoli sociali. Educazione, ragione
e socievolezza in Damaris Masham e Catharine Trotter 97
C. BORGHERO, Apologetica storica e filosofia in Houtteville 117
C. GENNA, Umberto Saffiotti tra filosofia e psicologia sperimentale 155
V. RASINI, Il «circolo dell’azione» nella teoria antropologica di Arnold Gehlen 173
A. PRATO, False Reasoning: from Aristotle to Perelman 189
L. PINZOLO, «Morceau de résistance». L’ altrimenti che essere
come risemantizzazione dell’ontologia in Emmanuel Lévinas 203

M. CHIANESE, Indici generali (1998-2017) 225

INDIRIZZI DEGLI AUTORI 271

 

©2023 BIBLIOPOLIS – Edizioni di Filosofia e Scienze