Pagine: 212
Anno: 2022

Studi Filosofici XLV – 2022

Categoria: .

30.00

INDICE

SAGGI
A. Stavru, Il fondamento emotivo della cura socratica di sé p. 7
A. Sannino, Hermetic Artificial Productions of Life: The Example of the Lunatic Herb p.29
C. Maurer, Lo Spirito in alta quota: considerazioni hegeliane sul paesaggio naturale a partire dal Bericht über eine Alpenwanderung p.39
A. P. Ruoppo, Heidegger e le radici politiche della sua interpretazione metafisica di Marx p.59
D. Salottolo, Tecnica, norma e individualità: Canguilhem nell’Antropocene p.75
M. De Palo, Le scuole filosofiche romane. Appunti e spunti intorno a De Mauro, Calogero e Garroni p.97
A. Trucchio, Malattie immaginate, malattie dell’immaginario. Storia, critica ed etica in Jean Starobinski p.119
R. Revello, Lo stile etico delle ‘nuove spiritualità’ p.139
C. Di Maio, Dalla teoria del significato alla teoria dell’azione p.159

NOTE, INTERVENTI, RECENSIONI
L. Rizzo, Stoici e Secta Stoicorum nel Medioevo p.181
A. Sordillo, Dalla selva oscura all’unità del vero p.187
L. Bianchi, Metodo storico e impegno civile: il Galileo di Torrini p.191
T. Pangrazi, Pedagogia e politica in Labriola p.199
D. Salottolo, La proposta etica di G.E.M. Anscombe p.203

©2023 BIBLIOPOLIS – Edizioni di Filosofia e Scienze