Pagine: 360
Anno: 2016

STUDI FILOSOFICI XXXIX – 2016

Categoria: .

30.00

SOMMARIO

SAGGI

P. TRAVAGLIA, Temi alchemici e motivi religiosi nel Kitāb alrhma di Gābir ibn Hayyān

A. SANNINO, Fato, necessità e causalità astrale in Guglielmo d’Alvernia

M. PERRONE, Alcune osservazioni sulle fasi redazionali del Commento al I libro delle Sentenze di Durando di San Porciano

M. PICARDI, Il ‘consigliere celeste’ della regina. A proposito dell’astrologia in John Dee

A. DEL PRETE, Per una mappa del cartesianesimo: il Système de philosophie di Pierre-Sylvain Régis

R. CAPORALI, Vico e Spinoza moderni eccentrici

C. DROMELET, L’habitude chez Hume : fondement non rationnel de la réflexion

G. BONACINA, Arabia e Wahhabiti nella Geografia di Carl Ritter
G. FAZIO, Alle origini della catastrofe tedesca. La nazione in ritardo e Da Hegel a Nietzsche a confronto

R. PETTOELLO, Tra scienza e filosofia. Alcune considerazioni sullo statuto epistemologico del postulato di covarianza generale

G. ROTIROTI, L’immagine della donna, dell’isteria e dell’amore rivoluzionario in Romania a partire dall’opera giovanile diGherasim Luca e di Emil Cioran

A. RAINONE, Linguaggio ed empatia in W.V. Quine

D. DOLCE, Di un possibile rapporto tra metafora e categorizzazione. Spunti introduttivi
NOTE, INTERVENTI, RECENSIONI

J. FERRARI, Une collaboration philosophique

R. BONITO OLIVA – G. D’ALESSANDRO – M. MARINO, Storia naturale e antropologia nei blumenbachiani Beyträge zur Naturgeschichte
M. MANCINELLI, A proposito del dialogo tra le religioni

F. VENTOLA, Note sull’unità trascendentale

E. RONCHETTI, Una biografia di Montaigne

T. PANGRAZI, Ottanta anni di riproducibilità tecnica

V. BOCHICCHIO, Orizzonti del trascendentale
INDIRIZZI DEGLI AUTORI

Abstract degli articoli

©2023 BIBLIOPOLIS – Edizioni di Filosofia e Scienze