B. CROCE: EDIZIONE NAZIONALE DELLE OPERE

1

.

Promossa con decreto del Presidente della Repubblica su proposta del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali.
Comitato scientifico all’atto della costituzione: M. Scotti, presidente; P. Craveri, segretario; E. Bonora, E. Bottasso A. Croce, R. Franchini, F. Gaeta, A. Garosci, G. Mariani, M. Mattioli, G. Nencioni, B. Nicolini, A. Parente, G. Petrocchi, G. Pugliese Carratelli, R. Romeo, G. Sasso, V. Stella, L. Valiani.

Comitato scientifico (istituito con Decreto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali del 26.08.2008):
Gennaro Sasso (presidente)

Cinzia Cassani
Cecilia Castellani
Piero Craveri  (segretario)
Alda Croce†
Emma Giammattei
Marta Herling
Giorgio Inglese
Michele Maggi
Maurizio Mattioli†
Stefano Miccolis†
Carlo Nitsch (segretario tesoriere)
Giovanni Pugliese Carratelli†
Luca Serianni†
Vittorio Stella†
Fulvio Tessitore
Mauro Visentin

La Edizione nazionale delle Opere di Benedetto Croce mira ad offrire i testi nella forma definitiva licenziata dall’Autore. In una nota al testo sono delineate la storia della composizione e la vicenda editoriale di ciascuno scritto.

In particolare dal 2017 la Nota che chiuderà ogni volume conterrà:
la storia del testo (per es., dai saggi apparsi sulla “Critica” all’edizione definitiva nelle Opere laterziane), con tutti gli approfondimenti critici che il curatore riterrà opportuni;
l’indicazione del testo crociano scelto come base e, in apposita tabella, la segnalazione e la giustificazione degli eventuali interventi del curatore (in genere correzione di refusi);
una Tavola delle varianti d’autore significative che risultino dal confronto fra le diverse forme editoriali del testo: a) aggiunta o soppressione di passi; b) sostituzione di frasi o parole, che meglio precisino un pensiero o lo modifichino in qualche parte;
un “indice dei riferimenti, dei rinvii e delle citazioni” limitato ai soli riferimenti (ecc.) espliciti; il testo originale dovrà essere riportato nel caso di corpose  difformità fra questo e la citazione crociana.

Notizie dettagliate sui criteri seguiti sono fornite nell’opuscolo Edizione Nazionale delle Opere di Benedetto Croce (Napoli, Bibliopolis, 2010), che si invia su richiesta o si può consultare in formato pdf seguendo il link sottostante.

Criteri dell’Edizione

Elenco delle opere pubblicate

PIANO DELL’ EDIZIONE
PLAN OF THE NATIONAL EDITION

I.    “Corpus” disegnato dall’Autore
Filosofia dello Spirito
Saggi filosofici
Scritti di storia letteraria politica
Scritti vari
II.   Scritti sparsamente editi
III. Traduzioni
IV.  Taccuini di lavoro
V.    Carteggio
VI.  Bibliografia
VII. Indice analitico-sistematico

Opere edite:

©2023 BIBLIOPOLIS – Edizioni di Filosofia e Scienze