.
Promossa con decreto del Presidente della Repubblica su proposta del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali.
Comitato scientifico all’atto della costituzione: M. Scotti, presidente; P. Craveri, segretario; E. Bonora, E. Bottasso A. Croce, R. Franchini, F. Gaeta, A. Garosci, G. Mariani, M. Mattioli, G. Nencioni, B. Nicolini, A. Parente, G. Petrocchi, G. Pugliese Carratelli, R. Romeo, G. Sasso, V. Stella, L. Valiani.
Comitato scientifico (istituito con Decreto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali del 26.08.2008):
Gennaro Sasso (presidente)
Cinzia Cassani
Cecilia Castellani
Piero Craveri (segretario)
Alda Croce†
Emma Giammattei
Marta Herling
Giorgio Inglese
Michele Maggi
Maurizio Mattioli†
Stefano Miccolis†
Carlo Nitsch (segretario tesoriere)
Giovanni Pugliese Carratelli†
Luca Serianni†
Vittorio Stella†
Fulvio Tessitore
Mauro Visentin
La Edizione nazionale delle Opere di Benedetto Croce mira ad offrire i testi nella forma definitiva licenziata dall’Autore. In una nota al testo sono delineate la storia della composizione e la vicenda editoriale di ciascuno scritto.
In particolare dal 2017 la Nota che chiuderà ogni volume conterrà:
la storia del testo (per es., dai saggi apparsi sulla “Critica” all’edizione definitiva nelle Opere laterziane), con tutti gli approfondimenti critici che il curatore riterrà opportuni;
l’indicazione del testo crociano scelto come base e, in apposita tabella, la segnalazione e la giustificazione degli eventuali interventi del curatore (in genere correzione di refusi);
una Tavola delle varianti d’autore significative che risultino dal confronto fra le diverse forme editoriali del testo: a) aggiunta o soppressione di passi; b) sostituzione di frasi o parole, che meglio precisino un pensiero o lo modifichino in qualche parte;
un “indice dei riferimenti, dei rinvii e delle citazioni” limitato ai soli riferimenti (ecc.) espliciti; il testo originale dovrà essere riportato nel caso di corpose difformità fra questo e la citazione crociana.
Notizie dettagliate sui criteri seguiti sono fornite nell’opuscolo Edizione Nazionale delle Opere di Benedetto Croce (Napoli, Bibliopolis, 2010), che si invia su richiesta o si può consultare in formato pdf seguendo il link sottostante.
PIANO DELL’ EDIZIONE
PLAN OF THE NATIONAL EDITION
I. “Corpus” disegnato dall’Autore
Filosofia dello Spirito
Saggi filosofici
Scritti di storia letteraria politica
Scritti vari
II. Scritti sparsamente editi
III. Traduzioni
IV. Taccuini di lavoro
V. Carteggio
VI. Bibliografia
VII. Indice analitico-sistematico
Opere edite:
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Poeti e scrittori del pieno e del tardo Rinascimento
Autore: Croce BenedettoA cura di: Genovese G.I tre volumi di Benedetto Croce dedicati ai “Poeti e continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Storia del Regno di Napoli
Autore: Croce BenedettoA cura di: Palmieri StefanoLa Storia del regno di Napoli è apparsa in tre continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Vite di avventure, di fede e di passione
Autore: Croce BenedettoA cura di: Diamanti M.I brani raccolti in questo libro raccontano le vite, ricche continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La poesia di Dante
Autore: Croce BenedettoA cura di: Inglese G.Nel 2021 sarà celebrato il settimo centenario della morte di continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Storie e leggende napoletane (2 Volumi)
Autore: Croce BenedettoA cura di: Manganaro A.A un secolo esatto dalla prima edizione (1919), esce ora, continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Storia della storiografia italiana nel secolo decimonono (2 Volumi)
Autore: Croce BenedettoA cura di: Diamanti M.La Storia della storiografia italiana nel secolo decimonono fu composta continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
L’Italia dal 1914 al 1918. Pagine sulla guerra
Autore: Croce BenedettoA cura di: Nitsch Carlo«Uno dei libri più affascinanti e più tormentosi, più nobili e, talvolta, più inquietanti, della letteratura europea relativa al primo conflitto mondiale». Gennaro Sasso
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La poesia. Introduzione alla critica e storia della poesia e della letteratura
Autore: Croce BenedettoA cura di: Castellani CeciliaLa poesia completa, nell’ Edizione nazionale delle Opere, la pubblicazione continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Etica e politica
Autore: Croce BenedettoA cura di: Musci AlfonsoEtica e politica apparve in prima edizione nel 1931. Il continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Estetica come scienza dell’espressione e linguistica generale (3 Volumi)
Autore: Croce BenedettoA cura di: Audisio F.L’Estetica è sicuramente l’opera più nota e più tradotta di continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Ultimi saggi
In un momento di profondo isolamento, a causa del clima continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Discorsi di varia filosofia (2 Volumi)
A cura di: Pignani A.INDICE dei due volumi
I. La «Loica» nei tarocchi detti del continua -
Aggiungi al carrelloQuick View
Poesia antica e moderna
Autore: Croce BenedettoIl volume raccoglie saggi usciti sulla “Critica” dal 1936 in continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Croce Editore
Autore: Panetta MariaQuesto lavoro si propone di essere una bibliografia di tutte continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Teoria e storia della storiografia (2 Volumi)
Autore: Croce BenedettoIl problema della comprensione storica è quello verso cui tendevano continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Saggio sullo Hegel (2 Volumi)
Autore: Croce BenedettoPer Croce Hegel costituì il punto di arrivo della grande continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La biblioteca di Benedetto Croce II. Scrittori del Rinascimento
Autore: Beth Marra DoraLe note autografe di carattere erudito e bibliografico che Croce continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Filosofia e storiografia
Autore: Croce BenedettoI saggi riuniti in questo volume risalgono al complesso periodo continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Storia d’Italia dal 1871 al 1915
Autore: Croce BenedettoCroce stesso parla della Storia d’Italia come di un atto continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Nuovi saggi sulla letteratura italiana del Seicento (2 Volumi)
Autore: Croce BenedettoA cura di: Fabrizi A.Croce concentra il suo sguardo su figure note e meno continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La storia come pensiero e come azione
Autore: Croce BenedettoA cura di: Conforti M.In queste pagine, monumento di passione, non solo teorica, ma continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Problemi di estetica e contributi alla storia dell’estetica italiana (2 Volumi)
Autore: Croce BenedettoA cura di: Mancini M.Per Croce questi scritti costituiscono, nel loro complesso, una sorta continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Materialismo storico ed economia marxistica (2 Volumi)
Autore: Croce BenedettoCompiuta la maggior parte del suo percorso intellettuale, Croce ripercorre continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La rivoluzione napoletana del 1799 (2 Volumi)
Autore: Croce BenedettoA cura di: Cassani C.Gli eventi della Rivoluzione napoletana del 1799 trascendono, nella magistrale continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Indagini su Hegel e schiarimenti filosofici
Autore: Croce BenedettoA cura di: Savorelli A.Il confronto con il pensiero hegeliano dà luce alla filosofia continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
La filosofia di Giambattista Vico
Autore: Croce BenedettoA cura di: Audisio F.Nel Croce fu costante l’interesse per il Vico, ideale punto continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Logica come scienza del concetto puro (2 Volumi)
Autore: Croce BenedettoA cura di: Sasso G.Seconda parte della Filosofia dello spirito quest’opera sembrò al suo continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Filosofia della pratica (2 Volumi)
Autore: Croce BenedettoA cura di: Tarantino M.Quest’opera costituisce la terza delle quattro parti in cui si continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Cultura e vita morale
Autore: Croce BenedettoA cura di: Frangipani A.Non censura filosofica o moralistica ma volontà di intendere la continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Scritti e discorsi politici 1943 – 1947 (2 Volumi)
Autore: Croce BenedettoA cura di: Carella A.Questi scritti testimoniano un impegno individuale in cui cultura e continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Nuovi saggi di estetica
Autore: Croce BenedettoA cura di: Scotti M.Il volume raccoglie una serie di saggi forse fra i continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Carteggio Croce―Vossler 1899-1949
Autore: Croce BenedettoA cura di: Cutinelli-Rendina EmanueleL’unico carteggio che Croce volle fosse incluso nel “corpus” delle continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Il carattere della filosofia moderna
Autore: Croce BenedettoI saggi di carattere teoretico e metodologico che figurano in continua
-
Aggiungi al carrelloQuick View
Poesia popolare e poesia d’arte
Autore: Croce BenedettoA cura di: Cudini P.I saggi di questa raccolta, che rappresenta la più alta continua